ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump-Zelensky, incontro 'storico' a San Pietro - Video-Clamoroso a Napoli, tifosi entrano in scooter al Maradona: "Siamo i più forti" - Video-Milano, 17enne travolta e uccisa da un treno-Dai reali ai capi di Stato, il dress code ai funerali di Papa Francesco. Trump si distingue col blu-Ucraina-Russia, Putin: "Kursk liberato, Kiev ha fallito"-Incontro Meloni-Trump, breve colloquio ai funerali di Papa Francesco-Funerale Papa Francesco, bufera social per selfie sorridente Soeder-Steinmeier-Trump, missione compiuta a Roma: funerali del Papa e incontro con Zelensky-Melania Trump, compie oggi 55 anni: il 'regalo' di Donald dopo i funerali di Papa Francesco-Ferrara, spara con la fiocina a coppia di coniugi e tenta di suicidarsi: arrestato-Barcellona-Real Madrid, finale di Coppa del Re tra mille polemiche: cos'è successo-Funerali di Papa Francesco terminati tra gli applausi - Videonews dal nostro inviato-Iran, forte esplosione a Bandar Abbas: almeno 47 feriti-Assange ai funerali di Papa Francesco, fondatore Wikileaks a San Pietro-MotoGp, pole record di Quartararo a Jerez. Inseguono le Ducati-Funerali Papa Francesco, l'omelia: "Si è speso per gli ultimi e per la pace, ora preghi per noi"-Amici, stasera 26 aprile: gli ospiti e le anticipazioni della sesta puntata-Israele, Hamas: "Pronti al rilascio di tutti gli ostaggi in cambio di tregua di 5 anni"-Funerali Papa Francesco, il feretro portato a spalla dai sediari sul sagrato - Video-Funerali Papa Francesco, l'ingresso di Trump e Zelensky: incontro lampo?

Istria, le fiere sono la tradizione piu’ popolare

Condividi questo articolo:

L’Istria e’ una regione semplice, un angolo di paradiso che sembra appartenere al passato. Sono le fiere di paese la tradizione piu’ popolare di questa terra

L’Istria è una regione mediterranea. Semplice, ricca e contadina. A rivelare queste caratteristiche è anche la tradizione delle fiere, il cuore pulsante di tutte le località minori. Ogni fiera rispecchia la tradizione locale in maniera diretta. Nelle fiere si può trovare di tutto: dall’ago alla locomotiva. Si vende, si compra, si richiede lo sconto, si scherza, ci si racconta e ci si incontra, in un’atmosfera con il sapore del passato.

Ogni fiera è un appuntamento per le cittadine limitrofe, un evento a cui non si può mancare. Ed è per questo che le fiere dei paesini sono calendarizzate da sempre. Chi ama l’antiquariato e il collezionismo allora ogni sabato può recarsi a Pola. A Gimino i turisti possono prender parte alla fiera ogni secondo mercoledì del mese, a Dignano ogni primo sabato. A Valle la fiera viene allestita ogni secondo sabato del mese, a Pinguente il primo venerdì e il terzo giovedì. Ad Albona la fiera allieta gli abitanti ogni terzo mercoledì del mese, a Montona ogni terzo lunedì, a Pisino ogni primo martedì. A Sanvincenti si fa fiera il terzo sabato del mese e a Visnjan ogni ultimo giovedì del mese. 

La semplicità di questa terra si rispecchia anche nei souvenir e negli oggetti che ci si porta a casa dopo una vacanza in Istria. Spesso, infatti, i produttori dei souvenir si richiamano al bagaglio tradizionale autoctono: alle ‘casite’, agli abiti popolari, ai vocali, alle cassette e alle ‘sopele’, uno strumento a fiato che sembra essere un incrocio tra un flauto e una tromba.

Per maggiori informazioni:

http://www.istra.hr/it/tutto-sullistria/la-gente-e-i-costumi/tradizione

 

Questo articolo è stato letto 46 volte.

Istria, organizzazione vacanze, tradizioni Istria, tradizioni popolari, vacanze, viaggi

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net