ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Anestesisti Siaarti, 'preoccupazione per astensione da patto pandemico Oms'-San Diego, tra le vittime dell'incidente aereo l'agente Dave Shapiro e il batterista Williams-Amazon Innovation accelerator, a Passo Corese una giornata dedicata a crescita pmi-Omicidi commessi da minori, più che raddoppiati in un anno: appello degli psichiatri-Feltri: "Su Garlasco un pasticcio. Stasi è innocente, hanno preso uno a caso"-Ucraina-Russia, Lavrov: "Irrealistici i colloqui in Vaticano"-Sognando... Ballando con le stelle, stasera 23 maggio la semifinale: gli ospiti-Telemarketing scorretto, istruttoria Antitrust nei confronti di sette società di call center-Omicidio-suicidio nel Napoletano, morta la donna trovata ferita in auto-Covid, variante LP 8.1: ecco perché preoccupa, identikit e sintomi-Fabri Fibra e il risarcimento a Valerio Scanu: "Ho detto quello che pensavo e ho pagato"-Vasco Rossi in lutto, morto l'amico e coautore Sergio Silvestri-Chiara Ferragni contro l'inviato di Pomeriggio 5: "Basta seguirmi"-Valori lascia corsa presidenza Cip, De Sanctis unico candidato-Speranza contro rara forma Sla, lo studio: "In 2 casi risposte sorprendenti"-Caserta, Università Vanvitelli: "Ateneo estraneo a condotte illecite, massima collaborazione con autorità"-Salerno, 55enne trovata morta nella vasca da bagno: indagini anche per omicidio-Bandiere verdi 2025, ecco le 158 spiagge a misura di bimbi scelte dai pediatri-Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti-Como-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Bandiere Blu 2012. Premiate 246 spiagge

Condividi questo articolo:

Ecco l’elenco delle Bandiere Blu italiane. 246 spiagge premiate per bellezza, qualita’ dell’acqua, l’attenzione all’ambiente e al turismo

Mare, vacanza, spiaggia e crema solare. Siamo proiettati all’estate. Nella scelta del luogo dove trascorrere le nostre meritate vacanze ci aiuta la classifica ‘Bandiera Blu 2012’ in Italia. E’ stata pubblicata la lista delle località che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale della bandiera blu, 246 spiagge, 13 in più rispetto al 2011, per 131 comuni, 5 in più. Il riconoscimento della Bandiera Blu alla bellezza dei luoghi e alla qualità delle acque, anche la qualità dei servizi, la sicurezza delle spiagge e quanto lo sviluppo della località turistica sia sostenibile per l’ambiente.

Ottenere il riconoscimento Bandiera Blu è anche simbolo di attenzione al turismo e all’economia del territorio. Ecco l’elenco delle località Bandiera Blu 2012, regione per regione.

Piemonte: Cannero Riviera (Verbania), Cannobio Lido (Verbania)

Lombardia: Gardone Riviera (Brescia)

Friuli Venezia Giulia: Grado (Gorizia); Lignano Sabbiadoro (Udine)

Veneto: San Michele al Tagliamento – Bibione, Caorle, Eraclea- Eraclea mare, Jesolo, Cavallino Treporti, Venezia – Lido di Venezia

Liguria: Camporosso, Bordighera, Sanremo – Imperatrice (Imperia); Loano, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona -Fornaci, Albissola Marina, Albissola Superiore, Celle Ligure, Varazze (Savona); Chiavari, Lavagna, Moneglia (Genova); Lerici, Ameglia – Fiumaretta (La Spezia)

Emilia Romagna: Comacchio-Lidi Comacchiesi (Ferrara); Ravenna – Lidi Ravennati, Cervia-Milano Marittima-Pinarella-Cervia (Ravenna); Cesenatico, San Mauro Pascoli-San Mauro mare (Forlì-Cesena); Bellaria Igea Marina, Cattolica, Misano Adriatico (Rimini)

Toscana: Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio (Lucca); Pisa-marina di Pisa-Tirrenia-Calambrone (Pisa); Livorno-Antignano/Quercianella, Castiglioncello e Vada di Rosignano Marittimo, Cecina-Marina/Le Gorette, marina di Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino-parco naturale della Sterpaia (Livorno); Follonica, Castiglione della Pescaia, Marina e Principina di Grosseto, Monte Argentario (Grosseto)

Marche: Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo-Marotta (Pesaro-Urbino); Senigallia, Ancona Portonovo, Sirolo, Numana (Ancona); Porto Recanati, Potenza Picena – Porto Potenza, Civitanova Marche (Macerata); Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno)

Lazio: Anzio (Roma); Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga, Ventotene-Cala Nave (Latina);

Abruzzo: Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi (Teramo); Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Vasto-Punta Penna/San Tommaso, San Salvo (Chieti); Scanno (L’Aquila)

Molise: Termoli, Petacciato-Marina (Campobasso)

Campania: Massa Lubrense, Anacapri – Punta Faro/Gradola (Napoli); Positano, Agropoli, Castellabate, Montecorice-Agnone/Capitello, Pollica-Acciaroli/Pioppi, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro,Vibonati, Sapri (Salerno)

Basilicata: Maratea (Potenza)

Puglia: Rodi Garganico (Foggia); Polignano a Mare, Monopoli-Lido Rosso/Castello S.Stefano/Capitolo (Bari); Fasano, Ostuni (Brindisi); Ginosa-Marina di Ginosa (Taranto); Otranto, Melendugno, Salve, Castro (Lecce)

Calabria: Cariati, Amendolara (Cosenza); Cirò Marina, Melissa-Torre Melissa (Crotone); Roccella Jonica, Marina di Gioiosa Jonica (Reggio Calabria)

Sicilia: Lipari-Lipari/Vulcano (Messina); Ispica-Santa Maria del Focallo/Ciricà, Pozzallo, Ragusa-Marina di Ragusa (Ragusa); Menfi (Agrigento)

Sardegna: Santa Teresa di Gallura-Rena Bianca, La Maddalena-Punta Tegge/Spalmatore, Palau-Palau Vecchio/Sciumara (Olbia-Tempio); Castelsardo-Ampurias (Sassari); Oristano-Torre Grande (Oristano); Quartu Sant’Elena-Poetto (Cagliari).

 (GC)

Questo articolo è stato letto 31 volte.

Bandiera blu 2012, Bandiere Blu, mare pulito, spiagge bandiera blu, turismo, vacanze mare, viaggiare

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net