ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Carlo Conti ricorda Papa Francesco: "Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025"-Morto Papa Francesco, Becciu: "Ora è nella luce e conosce la verità dei fatti"-Papa, dalla malattia alla morte: la lunga partita dei complottisti-Morte Francesco, parole choc da scomunicato Viganò: "Anti-Papa, renderà conto suoi crimini"-Papa Francesco, l'omaggio di Trump: "Un uomo buono"-Morte Papa Francesco, le cause, i funerali e il successore: ecco cosa sappiamo-Morto Giovanni De Sandre, progettò il primo personal computer italiano-"Elon Musk pronto a lasciare incarico governativo", cosa dice il Washington Post-Morto Papa Francesco, Dybala: "Notizia molto triste, grande perdita per il mondo e per noi argentini"-Papa Francesco, turisti sgomenti per la morte del Pontefice - Video-Papa Francesco, Cacciari: "Segnato forte discontinuità in Chiesa eurocentrica"-Papa Francesco, l'abilità in cucina tra i risvolti inediti di Bergoglio-Giubileo 2025, portavoce Vaticano: "Continuerà"-Papa Francesco morto, da 'The Couple' a 'GialappaShow': cosa non va in onda oggi-Tutte le riforme di Papa Francesco, il prof. Clementi: "Si chiude un ciclo"-Dalle origini italiane agli incontri storici, le dieci cose da sapere su Papa Francesco-Papa Francesco morto, il dolore di Russell Crowe: "Giornata triste per i fedeli"-Papa Francesco, gesti a sorpresa e linguaggio colloquiale: quando Bergoglio ha spiazzato-Papa Francesco, Fabio Fazio: "Oggi il mondo è senza la sua luce"-Papa, nel 2020 l'intervista all'Adnkronos: la prima a un'agenzia di stampa italiana

Turismo sostenibile: il rilancio di Lampedusa

Condividi questo articolo:

Un piano da 26 milioni di euro per rilanciare Lampedusa attraverso il turismo sostenibile. Sospensione dei tributi, interventi infrastrutturali e campagne di comunicazione a sostegno di un vero paradiso della biodiversità

Lampedusa è un vero paradiso naturalistico e della biodiversità. Mare cristallino, fondali spettacolari ed incontaminati, ed una fauna che comprende le famore tartarughe caretta caretta. Una meta ideale per vacanze green, quindi, la cui immagina è però offuscata dall’emergenza migranti.

Per questo il rilancio dell’isola non può che passare per il turismo sostenibile. Il Consiglio dei ministri ha per questo approvato uno specifico decreto con misure compensative per fronteggiare lo stato di emergenza e rilanciare economia e turismo sull’isola: sospensione dei pagamenti di tributi, contributi, mutui e leasing fino alla fine dell’anno, realizzazione di interventi volti alla verifica del ciclo integrato delle acque e all’adeguamento e riqualificazione della rete idrica e fognaria esistente, promozione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica, riqualificazione delle strutture dell’area marina protetta, riqualificazione ambientalmente sostenibile della rete di trasporto pubblico locale, ma anche spot e campagne pubblicitarie.

Un piano di rilancio da 26 milioni di euro, dunque, più la richiesta ufficiale all’Europa di poter istituire a Lampedusa una zona franca. Speriamo serva davvero.

(VG)

Questo articolo è stato letto 131 volte.

governo, lampedusa, turismo sostenibile

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net