ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Meloni atterrata a Washington, l'arrivo alla Joint Base Andrews - Video-Varese, donna accoltellata a morte dal marito nel cortile di casa-'Soglie' di Roberto Floreani è la mostra del Giubileo al Diocesano di Vicenza, un viaggio interiore tra arte e spiritualità - FOTO-Sinner, i dubbi di Williams: "Sorpresa da squalifica, a me avrebbero dato 20 anni"-Usa, giudice vuole denunciare Trump per oltraggio alla Corte: "Violate direttive su deportazioni"-Meloni da Trump, New York Times: "Più speranze che timori da missione in Usa"-Cavo Dragone: "La guerra è entrata nelle nostre case". Il discorso del capo militare della Nato-Chi l'ha visto?, oggi il caso Liliana Resinovich: le anticipazioni-Moglie di Gene Hackman aveva fatto ricerche su sintomi da Covid prima di morire-Rai, le novità per l'estate: prolungato Affari Tuoi, ci sono Angela e Insegno-Meno repliche e più dirette, reti Rai accese tutta l'estate-Mfe oltre il 30% in Prosiebensat, Mediaset prosegue rotta verso 200 milioni di spettatori-Bologna, 15enne aggredito da due ragazzi: accoltellato a volto e petto-Leasys amplia offerta e lancia Unlimited-La volta buona, Francesca Manzini in lacrime: "Pesavo 47 chili, non mangiavo e non bevevo più"-Ucraina, soldati cinesi catturati nel Donetsk: Kiev parla con Pechino-Dazi, Fitch taglia le stime di crescita mondiali-Imprese, a Roma la nona tappa di 'Women on board 2025'-Matilde Brandi e Angela Melillo, il (vero) motivo della rottura a 'La volta buona'-Aids, Castagna (UniSr): "Contro Hiv screening capillari anche tra detenuti e sex workers"

Le Dolomiti come Milano, arriva la tassa contro lo smog

Condividi questo articolo:

Si pagherà la tassa anti smog anche per accedere nel tratto della provincia di Bolzano sulle Dolomiti. Le Dolomiti come Milano, ed è già scontro sul pedaggio da pagare

Anche sulle Dolomiti si pagherà il pedaggio, a causa dell’eccessivo smog. La provincia autonoma di Bolzano vuole emulare Milano (da qualche giorno appena è entrata in vigore l’area C a traffico limitato) e vuole fissare una tassa di 5 euro per chi accede automunito sul Passo dello Stelvio, sul Pordoi, sul Gardena o sul Sella.

Per esempio, chi vi accede con un camper pagherà 12 euro e 50 centesimi, chi invece transiterà per le Dolomiti con il pullman pagherà 25 euro.E presto l’obbligo di pagamento potrebbe estendersi a tutti i paesi dolomitici.

Sulle Dolomiti quindi, come a Milano, accesso a pagamento solo in alcune fasce orarie. Si potrà accedere liberamente entro le 10.00 mattutine e dopo le 17.00. Il tentativo della Provincia autonoma di Bolzano è quello di contenere l’eccessivo smog, e le eccessive emissioni di CO2 delle auto che accedono liberamente sui passi montuosi. L’intento è quello di valorizzare e proteggere una zona alpina di rara bellezza, riconosciuta anche dall’Unesco patrimonio dell’umanità.

Le entrate previste dal pagamento del pedaggio andranno a finanziare la manutenzione di queste strade di montagna, che solo per lo Stelvio ammontano a 500 mila euro all’anno, il trasporto pubblico sui passi e altre iniziative paesaggistiche e culturali.

Non mancano ovviamente già le proteste. Ai piedi dei passi mancano parcheggi sufficienti ad ospitare le auto dei tanti turisti che in inverno si apprestano a visitare le Dolomiti, mentre commercianti e proprietari di alberghi lamentano una possibile diminuzione di prenotazioni, con conseguente danneggiamento dell’attività lavorativa.

 

(GC) 

Questo articolo è stato letto 43 volte.

5 euro di pedaggio per acceder sulle Dolomiti, area C Milano, Bolzano, Dolomiti, pedaggio Dolomiti, tassa contro smog su Dolomiti, tassa sulle Dolomiti

Comments (36)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net