ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mercato, tutti vogliono Leoni. Sfida tra Juve, Inter e Milan per il difensore del Parma-Incidente su SS16 a Mola di Bari, auto contro van: morta 33enne incinta-Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi il Gp del Belgio. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara-Dazi Usa, oggi l'incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon-Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"

La tassa di sbarco sulle isole minori. Costera’ circa 1,50 euro

Condividi questo articolo:

Arriva la tassa di sbarco nelle isole minori, che i turisti pagheranno per approdare alle Eolie, al Giglio, a Capri e Ischia. La tassa potrebbe aggirarsi su 1,50 euro

La tassa di sbarco sulle isole minori. Arriva l’imposta di sbarco, introdotta da un emendamento al decreto Semplificazioni approvato dalla commissione Finanze della Camera. In pratica sarà una nuova tassa che i turisti che sbarcano sulle isole minori d’Italia, da Capri a Ischia, dovranno pagare. La tassa di sbarco è la proposta alternativa all’imposta di soggiorno, ma riguarderà anche tutti i pendolari, che sbarcano sull’isola e in giornata vanno via. La tassa servirà ai Comuni delle isole minori per finanziare interventi in materia di turismo, beni culturali e ambientali e nuovi servizi pubblici locali.

I turisti pagheranno la nuova tassa alle compagnie di navigazione che, dovranno poi dare il contributo al Comune. Se questo non avverrà o le compagnie dichiareranno il falso sul numero di turisti sbarcati, incorreranno in salatissime sanzioni. Quindi il contributo è sicuro.

La tassa di sbarco nelle isole minori fa già discutere. Pagheranno la tassa anche i residenti che per lavoro o altro sono pendolari? No, tranquilli. I residenti  nel Comune saranno esenti dalla tassa, e con loro i lavoratori, gli studenti pendolari e i componenti del nucleo famigliare dei soggetti che pagano l’Imu nel territorio del Comune. E mentre il Codacons si è subito espresso contro, la tassa di sbarco è stata accolta con grande entusiasmo dal Sindaco di Procida e dal Sindaco di Capri, che ha dichiarato: ‘Finalmente si comincia a realizzare il vero federalismo fiscale reale e concreto, ognuno la potrà applicare secondo le proprie esigenze con libertà di autonomia. Siamo veramente soddisfatti la applicheremo appena potremo. Decideremo insieme al Comune di Anacapri, credo che si possa fissare a 1 euro’.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 57 volte.

Capri, eolie, Giglio, ischia, isole minori, tassa di soggiorno, tassa sbarco, tassa sbarco su isole minori

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] There you will find 36567 more Info on that Topic: ecoseven.net/viaggiare/news-viaggiare/arriva-la-tassa-di-sbarco-per-i-turisti-che-approdano-sulle-isole-minori/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net