ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Minori, la criminologa: "Coltello 'accessorio' per difesa, non ne capiscono portata"-Milano Cortina 2026, quale impatto per piccole e medie imprese? Lo studio-Università, Brambila (UniMi): "Verso 1.700 posti letto per studenti con i nuovi 400 al Mind"-Gaia senza filtri, mostra l'acne sul viso: "Ho pensato di nascondermi, voglio normalizzare"-D'Antona (Europa Donna): "Le istituzioni riconoscono l'importanza dei pazienti ai tavoli"-DiMartedì, stasera 1 aprile: tra gli ospiti Corrado Augias e Michele Santoro-Startup: 18 protagoniste nell’edtech e hrtech selezionate per l’Innovation training summit-Grande Fratello, cosa è successo dopo la finale? La festa per Lorenzo (senza Shaila)-Perrini (Ream Sgr): "A Campus Mind due studentati per 1152 posti letto"-Mandruzzato (Academo): "Nel 2027 il campus UniMi a Mind"-Gnocchi (Novartis Italia): "Reimmaginare la medicina ascoltando i pazienti"-MotoGp, clamoroso a Austin: 'furbata' di Marquez, la partenza non era da rifare-Sara Campanella, gli ultimi sms alle amiche: "Dove siete? Il malato mi segue"-Mangiare miele ogni giorno fa bene al fegato? Ecco cosa dice la scienza-Ragazzo ferito a Frascati, l'investigatore: "Si abbassa l'età di chi usa coltelli"-Visibilia: salta closing Athena-Wip, socio Zeno 'denuncia' anche in Svizzera-Minori, la sociologa: "Educazione emotiva per relazionarsi fuori da codice aggressività"-Ema Stokholma: "Fatto sesso nei camerini di Ballando". Bruganelli e Madonia replicano-Maurizio Battista: "La satira in tv? E' rimasto solo Crozza a farla"-Ascolti tv, 'Costanza' su Rai1 batte la finale del Grande Fratello

Euro 2012, stadi ‘green’ per i quarti di finale

Condividi questo articolo:

Gli Europei 2012 uniscono lo sport e lo spettacolo alla sostenibilita’. Efficienza energetica e risparmio idrico caratterizzano gli stadi di Ucraina e Polonia

Gli Europei 2012 sono anche sostenibili. Mentre la fase delle qualificazioni si è appena conclusa, vedendo passare Repubblica-Ceca, Portogallo, Grecia, Germania, Francia, Spagna, Inghilterra e Italia, la fase dei quarti di finale, le partite ad eliminazione diretta che daranno accesso alla semifinale, stanno per iniziare. Tra poche ore ci sarà il fischio di inizio della partita Repubblica Ceca – Portogallo. La partita si disputerà presso il National Stadium di Varsavia, riqualificato dagli architetti della Gmp Architekture, che grazie all’utilizzo di lampade al Led hanno fatto dello stadio una struttura a risparmio energetico: 1700 luci led trasformano facciata in una sorta di maxischermo, illuminato in bianco e rosso, secondo i colori della nazionale polacca.

Lo ‘scontro dello spread’, Germania – Grecia, avrà luogo nello stadio Gdansk, a Danzica, in Polonia. Lo stadio sembra essere un cofanetto ambrato: l’arena, la cui riqualificazione è costata 165 milioni di euro, deve la sua particolarità al rivestimento esterno composto da 18.000 piastre in policarbonato ambrato, simbolo della materia prima estratta lungo le coste balcaniche.

Le altre due partite che daranno accesso diretto alla semifinale si giocheranno in Ucraina. Lo stadio Donbas Arena di Donetsk, che ospiterà la partita Francia – Spagna, è stato riqualificato da Arup, è dotato di una illuminazione esterna e di un impianto di riscaldamento a infrarossi, completamente avvolto da una futuristica facciata a vetri.

La partita importante per gli italiani, Inghilterra – Italia, si disputerà l’1 luglio presso lo stadio di Kiev, riqualificato da Gmp Archiutekture. Grazie a 33.000 lampade al Led sarà in grado di risparmiare energia, ricreando nello stesso tempo spettacolari scenografie.

Efficienza energetica e risparmio idrico caratterizzano anche gli altri stadi. Lo Stadio Comunale di Poznan, per esempio, è dotato di due grandi cisterne sotterranee per la raccolta dell’acqua piovana che permettono l’irrigazione del prato senza spreco di ulteriori risorse. Lo stadio Metalist di Kharkiv e l’Arena Lviv di Leopoli sono stati entrambi riqualificati grazie alla sostituzione totale delle vecchie lampade con elementi a Led e all’inserimento di un sistema di riscaldamento a pavimento.

 

(gc) 

Questo articolo è stato letto 15 volte.

calendario europei 2012, europei 2012, Italia - Inghilterra, partite Italia europei 2012, stadi sostenibili, stadi sostenibili Euro 2012

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net