ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Massucci (Questore di Roma): “La sicurezza non è un costo per le aziende, ma un investimento”-Turismo, Ttg e Inout 2025 tornano protagoniste alla Fiera di Rimini ad ottobre-Strategy innovation forum Bari 2025: 'Abitare il futuro'-Edilizia, Altroconsumo lancia Horis: nuova piattaforma per una casa più sostenibile-'Una Marina di Libri' dedicata a Camilleri-Masini: "Mia Martini 30 anni fa venne messa alla gogna, oggi è più facile parlarne"-Loiero: "La sicurezza non deve essere vissuta come un costo, ma come un investimento strategico"-Isola dei famosi, stasera seconda puntata: la prima eliminazione e un nuovo ingresso-Alle 15 Sinner-De Jong agli Internazionali d'Italia - Il match in diretta-Grasso: "Una società che non si preoccupa della sicurezza è una società destinata a fallire"-Papa Leone XIV, in via della Conciliazione spuntano i primi souvenir-Imprese, Cannata (UniMercatorum): "Ruolo nella creazione Rapporto Gem Italia"-Imprese, Micozzi (UniMercatorum): "Ranking mondiale Italia basso, dato preoccupante"-Imprese, Tripoli (Unioncamere): "Italia rimane Paese di imprenditori"-Strage Monreale, fermato 19enne: per investigatori "ha esploso diversi colpi"-E se la corsa Champions venisse decisa dalla monetina? Ecco perché è possibile-Schillaci: "Carenza infermieri questione non solo economica ma di attrattività"-Report Fnopi: "Più soddisfatti infermieri in assistenza domiciliare"-Ordini infermieri: "Contro carenza servono attrattività professione e incentivi"-Mangiacavalli (Fnopi): "La carenza infermieristica coinvolge più istituzioni"

Francia-Italia. La Tour Eiffel batte il Duomo di Milano

Condividi questo articolo:

Parigi meglio di Milano, Tour Eiffeil meglio del Colosseo. Colosseo meglio di Sagrada Famiglia e Torre di Londra. Anche l’arte ha un valore e traina l’economia

In turismo la Francia batte l’Italia e la Tour Eiffel è meglio del Duomo di Milano. Ci spieghiamo: il brand della Tour Eiffel, da solo, vale 1 una volta e mezza il “brand Milano”, che nonostante le sfilate di moda, il Duomo, il Teatro alla Scala, San Siro, il design e il panettone è stato stimato 270 miliardi di euro, contro i 434,6 miliardi di euro del simbolo di Parigi.  A dirlo è un’indagine dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza, secondo cui non ci sono solo mare e montagna nella scelta delle vacanze: italiani e stranieri scelgono anche le località d’arte e i simboli più visitati diventano dei brand che trainano l’economia del Paese.

La Tour Eiffel di Parigi batte anche il Colosseo, il quale ha un peso economico di circa 91 miliardi di euro (di poco maggiore al Duomo di Milano). La Sagrada Familia, a Barcellona, supera in valore di reputazione il Duomo di Milano, ma non batte il Colosseo (per poco). Meglio Il Duomo di Milano e il Colosseo della Torre di Londra, di Stonehenge in Inghilterra e del Museo del Prado di Madrid.

Insomma, a livello turistico e artistico, ci supera di gran lunga solo la Tour Eiffel. Il valore del brand e’ stato calcolato sulla base di 10 parametri di vivacita’ economica, socio-culturali ed imprenditoriali, stilando un indice di valenza turistica (che prende in considerazione il valore economico del territorio, la conoscibilita’ del monumento, il flusso di visitatori del territorio e del monumento) e un indice di attrattività economica (che considera il numero di occupati nel turismo, l’accessibilita’ multimodale al territorio, il flusso e la presenza di stranieri, il valore dell’export).

(gc)

Questo articolo è stato letto 339 volte.

Brand Duomo Milano, brand Parigi, Colosseo, Duomo Milano, milano, Parigi Tuor Eiffeil, Roma, turismo

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net