ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"

Il 21 Aprile si festeggia il Natale di Roma

Condividi questo articolo:

Si celebra il 21 Aprile il Natale di Roma, l’anniversario della fondazione della Capitale. Manifestazioni e spettacoli per i 2765 anni di storia, cultura e tradizioni della città più bella del mondo, la Caput Mundi

Il 21 aprile si festeggia il Natale di Roma, e la Capitale si prepara a celebrare il 2765 anniversario della nascita, grazie al primo solco tracciato da Romolo sulle pendici del Palatino. La leggenda narra che era il 21 Aprile del 753 a.C. quando Roma venne fondata. Monarchia, Repubblica, Impero, Grande Impero, guerre, una storia che ha fatto di Roma una delle città più importanti del mondo, una delle città più belle dal punto di vista architettonico e dal punto di vista storico. Roma, per la sua storia, la sua bellezza, la sua grandezza e la sua  magnificenza è a distanza di 2765 anni dalla sua nascita, una delle mete turistiche più gettonate.    

Il Natale di Roma sarà festeggiato dalla Capitale con un corposo cartellone di manifestazioni, confermando gli appuntamenti ormai entrati nella tradizione e introducendo novità affascinanti e spettacolari. I programmi dei festeggiamenti spaziano dalle celebrazioni ufficiali ed istituzionali ad appuntamenti con la tradizione e il costume, dalle mostre alla musica, dalle visite gratuite ai musei civici agli eventi di carattere storico, artistico e di spettacolo.

Tra le più grandi novità del Natale di Roma vi è la rassegna ‘Le stelle di Roma’, articolata come se fosse uno show televisivo di prima serata e il 21 aprile, giorno del Natale di Roma,  vedrà alternarsi su un palcoscenico in via dei Fori imperiali, attori, cantanti, intrattenitori e musicisti di richiamo, come Luca Barbarossa, Maurizio Battista, Mario Biondi, Elena Bonelli, Paolo Bonolis, Lorella Cuccarini, Lando Fiorini, Simona Marchini, Enrico Montesano, Ennio Morricone, Andrea Morricone e Andrea Perrozzi.  Dopo l’evento, fino alle 24, sarà la volta della suggestiva rievocazione (tecnologica) di suoni e luci: immagini, monumenti e scorci della storia di Roma proiettati e animati in 3D sulla lavagna dei Mercati di Traiano.

Per chi ama la tradizione ci saranno i consueti concerti delle bande militari, la mostra dedicata ai rapporti tra Cavour e Roma a Palazzo Braschi, e la mostra fotografica di Rino Barillari a Fontana di Trevi. Ad allietare questo giorno di festa ci saranno anche le parate folkloristiche che evocano i fasti della Roma dei Cesari e la rappresentazione dell’atto di fondazione della città, la ricostruzione di un accampamento di legionari a villa Celimontana.

(gc)

Questo articolo è stato letto 22 volte.

Anniversario fondazione Roma, compleanno Roma, fondazione Roma, Le stelle di Roma, Natale di Roma, Roma, Roma Capitale

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net