ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Zelensky contro Putin: "Non vuole neanche tregua parziale". Cremlino: "Kiev non vuole pace"-Risorse umane 4.0, ecco come ridurre il turnover dei dipendenti e valorizzare le skills-Dazi Usa, Meloni dopo l'annuncio di Trump: "Misura sbagliata"-Mourinho follia in Turchia, tira il naso a allenatore del Galatasaray - Video-Milan-Inter 1-1: Calhanoglu risponde ad Abraham nel derby-Trump, i nuovi dazi Usa: la tabella paese per paese-Trump annuncia i dazi Usa: "E' la nostra età dell'oro"-Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Roma-Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"-Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video-Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video-Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?-Mostre, inaugurata 'Contemporanea, per un’arte responsabile' firmata Inps-Formula 1, Perez punge la Red Bull: "Lawson-Tsunoda? Ora la gente capisce"-Operai non partecipano a sciopero, azienda nel padovano ringrazia e regala 50 euro-Automobilismo, presentata la 1000 Miglia Experience China 2025-Alfonso D'Apice e Chiara Cainelli derubati dopo il GF: "Due ladre in casa, ci hanno aggrediti"-Mobilità, Barometro Arval: focus su dati, transizione energetica e sharing-A San Pietro il Giubileo del Campus Bio-Medico, più di mille persone in cammino e raccoglimento-Francesca Mannocchi: "Ho la sclerosi multipla, costretta a pagarmi le visite"

Le Olimpiadi 2012 saranno green. Lo sport fa attenzione all’ambiente

Condividi questo articolo:

Le Olimpiadi 2012 saranno green. Parte dell’energia necessaria sara’ ricavata da fonti rinnovabili, i rifiuti verranno riciclati e il consumo dell’acqua verra’ ridotto del 60%

Le Olimpiadi di Londra 2012 saranno green. A pochi mesi dall’inizio si rincorrono le voci di gossip sugli atleti, e non mancano già le polemiche sull’organizzazione e sulle aspettative sull’evento. Ma la notizia che interessa maggiormente in queste ore è che il grande evento sportivo sarà sostenibile, attento alla natura e capace di attenersi (più o meno) agli obiettivi ambientali fissati in fase di progettazione.

Affermando che le Olimpiadi di Londra 2012 saranno sostenibili non vogliamo certo dire che non avranno alcun impatto ambientale, ma che essi saranno limitati, o compensati. Londra 2012 peserà sull’ambiente con ben 326.000 tonnellate di anidride carbonica, ma tale dato verrà ricompensato con altre buone azioni. Il 10/15% dell’energia sarà prodotta grazie a fonti rinnovabili e sfruttando eolico e solare.  E ancora, grande attenzione è rivolta la riciclo, al consumo consapevole di acqua e anche alla costruzione di edifici olimpici eco-compatibili ed eco-sufficienti, a trasporti “oil-free” e all’incentivazione della mobilità verde per i numerosi turisti attesi nella capitale.

Oltre alle iniziative, ad affermare che Londra 2012 sarà sostenibile è anche la previsione del London Organizing Committee of the Olympic Games and Paralympic Games e dell’Olympic Development Authority, i quali hanno dichiarato che le emissioni totali di inquinanti a Londra 2012 saranno del 58% inferiori rispetto ai precedenti appuntamenti Olimpici. Sempre, secondo previsioni, il consumo d’acqua verrà ridotto del 60%, grazie all’utilizzo di sistemi di distribuzione intelligente e anti-spreco, oltre al riuso dell’acqua piovana e al filtraggio degli scarichi. I rifiuti, invece, verranno recuperati al 98%, grazie ad una ferrea regolamentazione della raccolta differenziata, del riciclo e della compostazione degli scarti umidi.

Per rendere le Olimpiadi di Londra 2012 ancora più sostenibili, altre numerose iniziative saranno adottate in quei giorni.