La Capitale italiana della cultura 2016 è Mantova. Lo ha annunciato martedì il presidente della Giuria di Selezione, Marco Cammelli, consegnando la busta con il nome della premiata al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini.
La città Lombarda ha primeggiato su Aquileia, Como, Ercolano, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni, le città sfidanti.
La capitale della Cultura si aggiudica anche un milione di euro per realizzare il progetto presentato e l'esclusione delle risorse investite dal vincolo del patto di stabilità.
Mantova, città Patrimonio Mondiale dell’Unesco, fonde nelle sue strade antico e moderno. Cosa visitare? Cattedrale di San Pietro (Duomo), la Basilica di Sant'Andrea, Basilica Palatina di Santa Barbara, la Rotonda di San Lorenzo, Palazzo Ducale, Palazzo Te.
gc