ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Traffico, bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio-Tumori al seno, esperti: "In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l'anno"-Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio-Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla

Agricoltura: l’Ue punta alla valorizzazione dei prodotti del continente

Condividi questo articolo:

L’Unione Europea promette piu’ aiuti per la promozione dei propri prodotti agricoli e agroalimentari del Vecchio Continente

 

L’Unione europea punta sulla promozione dei propri prodotti agricoli e agroalimentari del Vecchio Continente. Ed è per questo che ha deciso di aumentare gli aiuti destinati alle azioni di informazione e di promozione, provando a rafforzare la competitività dell’agricoltura europea. In particolare gli aiuti economici dovrebbero passare progressivamente dai 61 milioni di euro del bilancio 2013 a 200 milioni nel 2020.

Per promuovere i prodotti agroalimentari, l’Europa lancia un progetto con lo slogan ‘Enjoy, it’s from Europe’, ‘Assaggia, viene dall’Europa’. Dacian Ciolos, commissario europeo responsabile per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale, ha spiegato che ‘in un mondo in cui i consumatori sono sempre più sensibili alla sicurezza, alla qualità e alla sostenibilità dei modi di produzione alimentare, gli agricoltori e le piccole e medie imprese hanno in mano una carta formidabile da giocare. Il settore agricolo e agroalimentare europeo è rinomato per la qualità dei suoi prodotti e il rispetto di norme senza eguali nel mondo. Con già oltre 110 miliardi di euro di esportazioni, questo settore rappresenta una risorsa considerevole per dinamizzare la crescita e l’occupazione nell’Ue’.

 

Le nuove norme europee per l’agricoltura prevedono l’aumento dei programmi destinati ai Paesi terzi e dei programmi multipli, mediante un tasso di cofinanziamento Ue più elevato, che passa dal 50% al 60% per le due categorie.

gc

Questo articolo è stato letto 66 volte.

agricoltura, prodotti agricoli, prodotti agroalimentari, Ue

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net