ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turchia e Albania prime mete ritocchi all'estero low cost, ecco le complicanze più frequenti-Legge 104, tra 3 mesi aumentano permessi: a chi spettano-Gaza, Israele diffonde nuovo video di violenze di Hamas contro i civili palestinesi-Professioni: giovani avvocati, commercialisti e notai, firmato protocollo d'intesa-Dopo il Louvre colpo anche al Museo Denis Diderot: rubato il tesoro di monete d'oro-L'ex marito di Britney Spears rompe il silenzio: "Situazione al limite"-Roma, incendio in palazzina a Torrevecchia: morta 91enne, gravissima la figlia-Desaparecidos, processo in Corte d'Assise a Roma: Troccoli condannato all’ergastolo-Patente a 17 anni, arriva il via libera del Parlamento europeo-A Roma sul FrecciaRosa oltre 400 prestazioni tra vaccini e screening-Moto, Bozzetti (Ffm): "Eicma eccellenza mondiale e motore di sviluppo"-Sinner e il no alla Davis, le scelte di un campione che non cerca il consenso dei tifosi-Sinner e il no alla Coppa Davis, da Salvini a Zoff: ecco chi difende Jannik-'Turisti per case', stasera debutta il nuovo show su Real Time-Farmaceutica, Carugi (Farmindustria): "Plasmaderivati materia prima critica"-E' morto Daniel Naroditsky, il prodigio degli scacchi aveva 29 anni-Atp Vienna, Tsitsipas si ritira: Musetti giocherà con Medjedovic-Made in Italy: Barilla, con Artisti Al Bronzo community chef per primi piatti gourmet-Plasmaderivati, Aceti (Salutequità): "Incrementare la cultura della donazione"-Bodybuilding fa male al cuore delle donne? Lo studio italiano

No al falso Made in Italy. Agricoltori e allevatori protestano

Condividi questo articolo:

Il falso Made in Italy provoca all’agricoltura italiana ingenti danni: i contadini protestano e bloccano il passaggio del Brennero

 

No al falso Made in Italy. E’ questo che chiedono i già migliaia di agricoltori e allevatori che ‘dalle prime ore della mattina, sfidando il freddo intenso, hanno invaso la frontiera del Brennero tra Italia e Austria’ per la mobilitazione ‘La battaglia di Natale: scegli l’Italia’, promossa dalla Coldiretti.

Agricoltori e allevatori con la loro protesta intendono ‘difendere l’economia e il lavoro delle campagne dalle importazioni di bassa qualità che varcano le frontiere per essere spacciate come italiane’. E per dire no al Falso Made in Italy, nel piazzale scelto come base per la manifestazione  ci sono trattori e decine di pullman. Ma non solo: i contadini si sono schierati attorno al tracciato stradale e hanno iniziato a fermare i camion per sapere cosa arriva e dove questi prodotti vanno a finire e chiedono a tutti gli italiani di unirsi a loro nella richiesta di etichettatura obbligatoria per tutti i prodotti alimentari.

 

Il falso Made in Italy crea all’agricoltura italiana un grosso danno: ‘Il falso prosciutto italiano ha fatto perdere il 10% dei posti di lavoro’, scrivono gli agricoltori sui loro manifesti di protesta.

gc 

Questo articolo è stato letto 20 volte.

agricoltura, made in italy, passaggio Berrenero, protesta agricoltura

Comments (61)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net