ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue

Cibi e stagioni calde

Condividi questo articolo:

Cosa è meglio mangiare d’estate e in primavera? E come cucinarlo?

Mangiare cibi più refrigeranti nella stagione calda e cibi più riscaldati nella stagione fredda aiuta a creare equilibrio e armonia per la nostra salute e il nostro benessere. Il corpo cambia le sue esigenze a seconda della stagione che stiamo attraversando: è per questo che il freddo porta a cercare cibi che ci alzino la temperatura, mentre il caldo crea una piccola forma di inappetenza verso tutto quello che lo fa. 

La primavera e l’estate sentiamo la necessità di uscire, di aprire le finestre, di accendere pochissimo i fornelli o comunque di starci molto meno tempo davanti. E poi iniziamo a togliere strati di vestiti e a pensare alla prova costume, quindi sentiamo la necessità di togliere dalla nostra dieta i cibi pesanti, cerchiamo di fare moto, ci iscriviamo in palestra, camminiamo invece di prendere l’automobile.
Inizia quindi il tempo dei cibi leggeri, cucinati al volo o mangiati crudi, come le insalate. Le cotture consigliate sono sicuramente quella a vapore, in padella, in un sanissimo wok, in forno ma senza olio – tutti metodi che tendono ad essere rinfrescanti e leggeri.

La fortuna è che molte delle verdure di questo periodo sono tenere e cucinabili molto rapidamente. La natura – che tutto sa – ci fornisce frutta e verdura fresche e più leggere durante i mesi caldi: asparagi, pomodori, fagiolini, spinaci, insalata verde, piselli, bietole, avocado, peperoni dolci, mais, fragole, mirtilli, uva, albicocche e lamponi. Così ci possiamo sbizzarrire con ricette sane, veloci e facili: salmone al vapore con verdure, asparagi bolliti, purè di piselli, pollo con salsa di avocado, insalata con mais e pomodori, verdure miste saltate nella wok, fragoline con panna e chi più ne ha più ne metta.

Questo articolo è stato letto 59 volte.

alimentazione, estate, frutta, primavera, verdura

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net