ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Riforma della Giustizia, Nordio: "Referendum tra marzo e aprile". Anm e Unione delle Camere Penali scaldano i motori-Riforma della Giustizia, opposizioni all'attacco: "Meloni vuole le mani libere". Raccolta di firme per referendum-Duello per New York, Cuomo incalza ma Mamdani rimane avanti di 10 punti-La Lazio non dà continuità alla vittoria sulla Juve: a Pisa finisce 0-0-La ministra Roccella sulle nozze d'oro con il marito Luigi: "Le festeggio a marzo 2026, è l'amore della mia vita"-Torino, Pro Pal tentano di entrare a Porta Susa con sassi e bottiglie: respinti da forze dell'ordine-Parigi, Sonego ko agli ottavi con Medvedev-SuperEnalotto, numeri e combinazione vincente 30 ottobre-Spalletti, primo giorno di Juve e l'incontro con Perin è virale-"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge", l'annuncio di Buckingham Palace-Giustizia, Meloni: "Anm da sempre contro le riforme"-Auto contro bus nel Veronese, morta una donna-Milly Carlucci si stringe ad Andrea Delogu: "Il lutto che l'ha colpita ci agghiaccia"-Juve, Spalletti è ufficiale: "Esperienza e competenza, benvenuto mister"-Matilde Lorenzi, due indagati per la morte della sciatrice 19enne-Energia, Valbonesi (Oipe): "Povertà energetica in crescita, servono politiche più mirate e territoriali"-Maltempo in Toscana, a Pistoia evacuata una scuola e salvate due persone intrappolate in auto-Terremoto, impegno Eni nella ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia-Fondazione Banco Energia e Luiss presentano primo volume povertà energetica-Energia, Tasca (Banco dell’energia): "Povertà energetica, servono cultura e azioni concrete"

Diabete e arsenico

Condividi questo articolo:

La lunga esposizione all’arsenico contenuto nell’acqua potrebbe aumentare il rischio di diabete

Secondo un rapporto pubblicato sull’American Journal of Physiology—Regulatory, Integrative and Comparative Physiology, l’esposizione a lungo termine all’arsenico interferisce con la secrezione di insulina nel pancreas, aumentando il rischio di diabete.

Anche se l’arsenico si trova naturalmente in piccole quantità nelle piante, nel suolo e nell’acqua, l’esposizione prolungata a livelli più elevati di arsenico ambientale è stata collegata a molti problemi di salute. Gli individui esposti, infatti, possono sviluppare cancro e malattie cardiache. Inoltre, l’ingestione di grandi dosi può essere mortale.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, correrebbero questo rischio, a causa delle proprie riserve idriche, molti paesi, compresi gli Stati Uniti.

Nello specifico, il team di ricerca ha osservato topi maschi esposti a livelli sub-tossici di arsenico, simili a quelli dell’acqua potabile contaminata. Rispetto al gruppo di controllo, i topi esposti all’arsenico avevano livelli di glicemia più elevati causati dalla ridotta secrezione di insulina.

Nei pazienti con diabete di tipo 1, la produzione di insulina è limitata poiché le cellule beta vengono distrutte. Ma i ricercatori hanno notato che l’arsenico provoca intolleranza al glucosio quando interrompe la funzione delle cellule beta che altera il normale accoppiamento stimolo-secrezione.

I risultati dello studio implicano che il rischio di diabete indotto oggi potrebbe essere contenuto attuando da subito politiche per ridurre l’esposizione ambientale. Se, assieme a queste, si mettessero in pratica buone abitudini, come camminare a lungo (come suggerisce uno studio del Pennington Biomedical Research Center di Baton Rouge), i casi potrebbero ridursi in maniera più che significativa.

Questo articolo è stato letto 175 volte.

acqua, arsenico, diabete

Comments (152)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net