ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Elezioni regionali Toscana 2025, exit poll: Giani 52-56%, Tomasi 39-43%-Yamal, offerta choc dall'Arabia: 400 milioni per convincere il Barcellona-Nicola Savino verso la conduzione di 'Sanremo Giovani' e 'Dopofestival'? I rumors-Barilla lancia il podcast 'È sempre domenica', viaggio nel costume italiano con Orietta Berti e Salvatores-Barghouti, il leader che potrebbe unire i palestinesi resta in carcere-"Hamas viola accordo e restituisce solo 4 corpi", famiglie ostaggi accusano-Municipio I Roma, pista ciclabile e marciapiede, concluso rifacimento largo Trionfale-via Barletta-Boom Agenti Ai, mercato a 200 mld di dollari entro il 2034-Rapper Faneto sotto accusa, l'ex fidanzata pubblica foto e messaggi di violenza-Nuoto: maltempo non rovina la festa, Golfo Aranci brilla ancora nella Cdm in acque libere-Riscaldamenti al via il 15 ottobre, per le famiglie spesa di oltre mille euro in bollette del gas-A 10 anni dall'alluvione, Rummo celebra una storia di rinascita e di coraggio-Juve, nuovo stop e operazione per Bremer: ecco quando tornerà a disposizione-Problemi con il contatore? Nell’Atlante di ARERA tutte le risposte per i consumatori-Annalisa saluta il fan e lui la ignora, il video è virale ma lei spiega cosa è successo-Festa del Cinema di Roma, Cusenza (Acea): "Ideale per sensibilizzare sull'importanza dell'acqua"-Imprese, Di Amato (Maire): "Servono maestranze qualificate per la transizione"-Festa del Cinema di Roma, Nastasi: "Progetto Acea entra a pieno nello spirito kermesse"-Imprese, Catastini (Fondazione Maire): "Migranti e rifugiati risorsa per la transizione"-Re Carlo riceverà Steinmeier a Windsor, a dicembre la visita di Stato del presidente tedesco

Tassare la carne

Condividi questo articolo:

La Germania propone un aumento delle imposte sulla carne per diminuire lo sfruttamento dell’industria animale e aiutare l’ambiente

Molto presto i cittadini tedeschi potrebbero trovarsi conti molto più salati per quanto riguarda le bistecche, gli hamburger, le salsicce e così via. La nuova proposta di alcuni politici, in Germania, è quella di aumentare l’IVA sulla carne, facendola passare dal 7% a cui si attesta ora al 19% – non pochissimo, insomma. L’idea è quella di raccogliere dei fondi aggiuntivi che poi possano essere utilizzati per aiutare il benessere degli animali nel paese, potendo ottenere un maggiore controllo sul trattamento del bestiame.

Il partito ambientalista e quello socialdemocratico hanno fatto sapere, per conto dei loro portavoce per le politiche agricole, che pensano che questa tassa sulla carne potrebbe davvero essere la via da seguire per poter raggiungere i risultati ambientali migliori. Mentre Albert Stegemann, il portavoce dell’agricoltura dell’Unione cristiano-democratica del cancelliere Angela Merkel, ha dichiarato di essere aperto all’idea di un aumento della tassa sulla carne aggiunta, solo a patto che questo gettito fiscale venga veramente utilizzato per sostenere il bestiame e gli agricoltori che hanno bisogno di «ristrutturare» quest’industria.

Molti pensano che il consumo della carne sia in calo, visto l’emergere di diete senza carne, come il vegetarismo e il veganismo, ma di fatto l’industria della carne continua a essere uno dei maggiori produttori di anidride carbonica al mondo e a contribuire in maniera molto importante al cambiamento climatico.

Quindi, anche se dovesse davvero succedere che la carne diventi fuori moda, di certo è il caso di contribuire a far sì che il benessere degli animali e dell’ambiente non venga sacrificato.
Questa imposta è esattamente il passo che serve per iniziare ad andare dalla parte giusta.

Questo articolo è stato letto 65 volte.

ambiente, animali, carne, germania, tasse

Comments (49)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net