ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Pokrovsk: gli scontri sul terreno e la guerra vinta dai russi nei deepfake-Tagliare le calorie può rallentare l'invecchiamento del cervello: ecco cosa dice lo studio-Witkoff nella bufera, il piano sull'Ucraina e la telefonata svelata con Ushakov: chi c'è dietro?-Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, super Dea in Champions League-Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi-Atletico Madrid-Inter, annullato e poi convalidato il gol di Alvarez. Cos'è successo-Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari-Champions League, Atletico Madrid-Inter - La partita in diretta-Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio-Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi-Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c'è confronto con Meloni-Omicidio Willy, Cassazione: definitivo l'ergastolo per Marco Bianchi, appello ter per il fratello Gabriele-Manovra, l'oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve-Power bank vietati in aereo, le nuove regole in Australia-Roma, i residenti del rione Borgo contro il parcheggio sotterraneo: "Faremo ricorso al Tar"-Previdenza, Cnpr: risultato assestato 2025 pari a +109,10 mln-Roma, 19enne accoltellato per 10 euro vicino al Colosseo: arrestato 18enne tunisino senza fissa dimora-Golpe in Guinea-Bissau, arrestato presidente Embaló: militari impongono coprifuoco-Vino: la Calabria si racconta a Roma, un anno di successi e un 2026 di nuova promozione-Infortuni, Cni: “Affinare strumenti di prevenzione, controllo e formazione”

Tassare la carne

Condividi questo articolo:

La Germania propone un aumento delle imposte sulla carne per diminuire lo sfruttamento dell’industria animale e aiutare l’ambiente

Molto presto i cittadini tedeschi potrebbero trovarsi conti molto più salati per quanto riguarda le bistecche, gli hamburger, le salsicce e così via. La nuova proposta di alcuni politici, in Germania, è quella di aumentare l’IVA sulla carne, facendola passare dal 7% a cui si attesta ora al 19% – non pochissimo, insomma. L’idea è quella di raccogliere dei fondi aggiuntivi che poi possano essere utilizzati per aiutare il benessere degli animali nel paese, potendo ottenere un maggiore controllo sul trattamento del bestiame.

Il partito ambientalista e quello socialdemocratico hanno fatto sapere, per conto dei loro portavoce per le politiche agricole, che pensano che questa tassa sulla carne potrebbe davvero essere la via da seguire per poter raggiungere i risultati ambientali migliori. Mentre Albert Stegemann, il portavoce dell’agricoltura dell’Unione cristiano-democratica del cancelliere Angela Merkel, ha dichiarato di essere aperto all’idea di un aumento della tassa sulla carne aggiunta, solo a patto che questo gettito fiscale venga veramente utilizzato per sostenere il bestiame e gli agricoltori che hanno bisogno di «ristrutturare» quest’industria.

Molti pensano che il consumo della carne sia in calo, visto l’emergere di diete senza carne, come il vegetarismo e il veganismo, ma di fatto l’industria della carne continua a essere uno dei maggiori produttori di anidride carbonica al mondo e a contribuire in maniera molto importante al cambiamento climatico.

Quindi, anche se dovesse davvero succedere che la carne diventi fuori moda, di certo è il caso di contribuire a far sì che il benessere degli animali e dell’ambiente non venga sacrificato.
Questa imposta è esattamente il passo che serve per iniziare ad andare dalla parte giusta.

Questo articolo è stato letto 66 volte.

ambiente, animali, carne, germania, tasse

Comments (49)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net