ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"

Bambini di campagna VS bambini di città

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio dice che crescere in una fattoria migliora il sistema immunitario dei bambini

Vivere vicino agli animali da allevamento può avere un effetto benefico sul sistema immunitario, secondo una nuova ricerca della Ohio State University.

Uno studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Immunology ha analizzato i batteri trovati nella materia fecale appartenente a dieci bambini dell’Ohio di età compresa tra i 6 e i 12 mesi, cinque dei quali erano Amish e vivevano in fattorie con bovini, cavalli e pecore, mentre gli altri cinque venivano da ambienti urbani senza esposizione al bestiame, anche se avevano cani o gatti come animali domestici.

I campioni fecali dei bambini Amish hanno rivelato comunità microbiche ricche e diverse con una maggiore variazione e abbondanza rispetto ai bambini residenti nelle città, una cosa che non sorprende particolarmente visto che anche ricerche precedenti avevano rivelato un migliore funzionamento del sistema immunitario, nonché una riduzione dei tassi di asma e allergie tra i bambini allevati in fattoria – grazie allo stile di vita meno «igienizzato».

Ma i ricercatori di questo studio hanno voluto fare un ulteriore passo avanti e vedere come il trapianto di questi batteri in maialini privi di germi avrebbe influenzato la funzione del loro sistema immunitario. Quindi hanno prelevato diversi campioni batterici dai bambini e li hanno miscelati al latte con cui hanno nutrito i maialini, rilevando un successivo sviluppo più robusto delle cellule immunitarie fondamentali per il funzionamento ottimale dei processi metabolici e per prevenire le malattie infettive.

Il risultato di questo studio non vuole dire che dovremmo far crescere tutti i bambini nelle fattorie, ma di certo suggerisce che dare priorità all’esposizione dei nostri figli all’ambiente naturale fin dalla più giovane età possibile è un gran bene.

 

Questo articolo è stato letto 349 volte.

Amish, bambini, campagna, difese immunitarie, sistema immunitario

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 25037 additional Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bambini-di-campagna-vs-bambini-di-citta/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bambini-di-campagna-vs-bambini-di-citta/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net