ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta

‘Omeopatia non è un placebo’, la replica dell’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia ai dubbi sollevati dallo studio australiano

Condividi questo articolo:

Prosegue il dibattito sull’efficacia dell’omeopatia, ecco la posizione dell’Amiot

Secondo una ricerca australiana l’omeopatia non sarebbe efficace. L’omeopatia è stata paragonata a una pillola di zucchero e Paul Glasziou, presidente del Nhmrc Homeopathy Working Committee ha dichiarato: ‘Ci saranno persone convinte che tutto questo sia un complotto dell’establishment per favorire altri interessi a discapito dell’omeopatia, ma speriamo vi siano anche molte persone ragionevoli che possano riconsiderare la vendita, l’utilizzo e la distribuzione di questi prodotti’.

Sul caso prendono però posizione anche i medici italiani esperti in medicina complementare.

Secondo gli esperti e i ricercatori dell’Amiot – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia, il rapporto australiano  non si basa su prove scientifiche di efficacia: ‘Il paper Australiano non è uno studio scientifico sottoposto a peer review, e il presunto articolo del BMJ non è un articolo della nota rivista medica, bensì un banale post pubblicato su un blog gestito sul sito del British Medical Journal proprio dal Dott. Paul Glasziou, che del paper australiano è il principale autore. Fondamentalmente, sempre gli stessi soggetti, che si legittimano in modo totalmente autoreferenziale, procedendo con un metodo basato su pregiudizio, che di scientifico ha ben poco.’

Il documento Australiano – come precisato dall’Homeopathy Research Institute, una delle più prestigiose organizzazioni per la ricerca scientifica di alta qualità in medicine complementari – ‘non riflette in modo accurato i risultati degli studi di ricerca originari sull’omeopatia, e la conclusione che non vi siano evidenze per dimostrare che l’omeopatia sia un trattamento efficace per le patologie cliniche riportate è fortemente esagerata; inoltre, le reazioni pubblicate su alcuni mass-media hanno interpretato tale conclusione ‘a senso unico’, sottendendo che non esistano studi positivi che dimostrino che l’omeopatia è efficace, è questo è falso’.

A favore dell’omeopatia si schierano eonello Milani, medico specializzato in Neurologia e membro del Comitato scientifico AMIOT e il Prof. Paolo Roberti di Sarsina, dell’Osservatorio Metodi per la Salute dell’Università di Milano – Bicocca, Medico ed esperto di fama internazionale nell’ambito delle Medicine Non Convenzionali.

‘Sia lo studio sia l’articolo sul blog sono un’analisi già ampiamente pubblicizzata – ha dichiarato Leonello Milani, medico specializzato in Neurologia e membro del Comitato scientifico AMIOT – che non apporta alcun elemento innovativo o prova significativa nel più ampio panorama della letteratura scientifica. Stupisce che alcune riviste strumentalizzino la vicenda ‘strombazzando’ di un ‘nuovo studio scientifico’: la scientificità di una ricerca è determinata in via esclusiva dalla pubblicazione su riviste indicizzate peer- reviewed. Dove è stato pubblicato il documento Australiano? Solo sul sito dell’istituto di ricerca stesso che l’ha prodotto: penso non occorra aggiungere altro’.

Le parole del Prof. Paolo Roberti di Sarsina, dell’Osservatorio Metodi per la Salute dell’Università di Milano – Bicocca, Medico ed esperto di fama internazionale nell’ambito delle Medicine Non Convenzionali – confermano peraltro i dubbi di Milani: “Gli studi negativi presi ad esempio utilizzano sempre l’omeopatia in modo difforme dal protocollo della corretta pratica omeopatica, pertanto i risultati non potranno che essere scarsi. Ma le prove di efficacia della medicina complementare e non convenzionale sono ormai così numerose e solide che solo chi è in mala fede può ignorarle. Così facendo, non si aiuta certamente il progresso della scienza, e si ostacola la libertà di scelta terapeutica degli stessi medici e pazienti”.

Seguendo questo metodo davvero discutibile – hanno aggiunto gli esperti AMIOT – certamente l’omeopatia risulterà inefficace, ma seguendo il medesimo metodo anche qualunque medicinale allopatico risulterebbe ‘inefficace’ o poco efficace. 

‘Ormai – aggiunge Roberti di Sarsina – sono numerosi, nonostante i pregiudizi e l’assenza di finanziamenti per la ricerca, gli studi scientifici pubblicati che confermano la superiorità delle Medicine Non Convenzionali rispetto al placebo, prova ne sia che la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha emanato di recente il nuovo piano strategico mondiale pluriennale per la valorizzazione della Medicina Non Convenzionale’.

In Italia i farmaci omeopatici sono parte della categoria dei farmaci non convenzionali per la cura delle malattie – si tratta di farmaci, così classificati dalla Direttiva Europea sul farmaco, non di “rimedi” – che vengono impiegati con successo da 11 milioni di italiani e prescritti da 20.000 medici iscritti all’Albo, segno di una vera e propria apertura alla medicina complementare per la cura e per la prevenzione delle malattie e per il mantenimento di un buon equilibrio dell’organismo.

L’Amiot è altresì convinta del fatto che l’omeopatia può essere ‘pericolosa’ solo nel momento in cui viene utilizzata da ‘mani non mediche’: l’Associazione ha quindi come priorità la formazione e valorizzazione di una classe medica di professionisti in grado di utilizzare al meglio la medicina complementare, per garantire ai pazienti corrette diagnosi e trattamenti appropriati che rendano l’accesso ai farmaci non convenzionali estremamente affidabile, sicuro e funzionale al miglioramento del loro stato di salute.

 

Questo articolo è stato letto 57 volte.

Amiot, medicina, omeopatia, Paul Glasziou, salute

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/rimedi-naturali/omeopatia-non-e-un-placebo-la-replica-dell-associazione-medica-italiana-di-omotossicologia-ai-dubbi-sollevati-dallo-studio-australiano/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/rimedi-naturali/omeopatia-non-e-un-placebo-la-replica-dell-associazione-medica-italiana-di-omotossicologia-ai-dubbi-sollevati-dallo-studio-australiano/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/rimedi-naturali/omeopatia-non-e-un-placebo-la-replica-dell-associazione-medica-italiana-di-omotossicologia-ai-dubbi-sollevati-dallo-studio-australiano/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net