ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vino: il mondo dell'enoturismo a Fine Italy, buyer ed espositori premiano primo format b2b-Ue, Mattarella: "Baluardo democrazia e Stato di diritto. Carenza azione comune adeguata indebolisce tutti"-Digitale, web e dispositivi connessi: ecco decalogo per sicurezza consumatori-Roscio (Intesa Sanpaolo): "Scarsità dell'acqua rischio per ambiente e sistema produttivo"-Pastorello (Gruppo Acea): "Transizione idrica si affianca a quella energetica"-Furto al Louvre, le ipotesi sul gruppo di ladri: "Più di 4, nessuna evidenza di un complice nel museo"-Cicchitto: "Meloni durerà 5 anni, Forza Italia sopravviverà perché serve partito anti-Salvini"-Serie A, oggi Juve-Udinese e Roma-Parma - Le partite in diretta-Milano, L’Oréal inaugura il primo salone sociale in Italia-Samsung celebra countdown verso Milano Cortina 2026 e svela team 'Samsung Galaxy'-Salute, psicologa Borghi: "Oltre la sclerosi multipla un percorso verso il futuro"-La Camera ricorda Pasolini, PPP finisce nel Pantheon di destra e sinistra-Legge 104, in arrivo inasprimento controlli su caregiver familiari, cosa c'è da sapere-Nordio a La Russa: "Gioco non valeva la candela? Valeva un candelabro"-Imprese, l'indagine: "Procurement Mro da voce di spesa ad ambito che genera valore"-Spalletti alla Juventus, Bruscolotti: "Si è tatuato lo stemma del Napoli ma non è tradimento"-Caso Sangiuliano, Ghiglia: "Nessuna pressione su Authority, pronto a rispondere a Report"-Farnesina agli italiani in Mali: "Lasciate il Paese"-Putin, un'altra super arma per la Russia: "Nessuno ferma il Poseidon"-Innovazione, all’Adnkronos il confronto sul cantiere del Digital Networks Act

Domenica è la giornata nazionale della bicicletta

Condividi questo articolo:

Saranno quasi ottanta le città italiane coinvolte dall’Unione italiana sport popolari

Domenica 14 maggio si celebra la giornata nazionale della bicicletta; 30.000 italiani di ogni età saliranno in sella in 79 città italiane per chiedere sostenibilità ambientale e strade sicure. L’Unione italiana sport popolari (Uisp) è così pronta a coinvolgere tutta la penisola con una serie di eventi che andranno anche oltre la giornata del 14 maggio. Nei prossimi due mesi, infatti, verranno coinvolte anche 34 altri comuni.

“Mille morti in quattro anni sono davvero troppi: le strade italiane sono una trappola per chi usa la bicicletta – dice Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp -. Questa carneficina deve interrompersi, le istituzioni devono salvaguardare le persone che scelgono di spostarsi su due ruote. Bicincittà serve ad amplificare in tutta Italia questa richiesta di civiltà: più piste ciclabili, più strade sicure”.

Una bel giro in bicicletta, tutti i giorni, potrebbe aiutare a mantenerci più giovani. Parola di uno studio condotto a Londra

Bicincittà e una pedalata aperta a tutti, non competitiva, che si svolge su percorsi urbani o nei parchi, su distanze variabili dai 5 ai 20 chilometri. Il ritrovo è fissato solitamente nel centro storico delle città, si parte tutti insieme a velocità controllata, in molti casi si toccano siti simbolici importanti e si ritorna nel luogo di partenza, dove vengono allestiti ristori, feste e esibizioni di varie attività sportive. Bicincittà è anche solidarietà per sport: in ogni Comune si sostiene un progetto o un’associazione umanitaria.

Questo articolo è stato letto 37 volte.

bicicletta, ciclismo

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net