ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l'indagine-Miss Universe 2025, Fatima Bosch incoronata tra scandali e polemiche-Frida Kahlo da record, un suo autoritratto è stato venduto per 54,7 milioni di dollari-Hollywood omaggia Chadwick Boseman, stella postuma sulla Walk of Fame per 'Black Panther'-Morto a 33 anni Spencer Lofranco, attore di 'Jamesy Boy' e 'Gotti'-Bagni di Lucca, 78enne muore investito da camion della nettezza urbana-Arriva l'inverno, maltempo e temperature in picchiata: ecco la neve, il meteo-Fossati (Galbusera): "Con Aisla la sostenibilità è un’impegno quotidiano"-The Voice Senior, stasera 21 novembre: anticipazioni seconda puntata-Filippo Magnini, la 'presa' a Ballando lo mette ko: "Ho il collo mezzo bloccato"-Sabatelli (Nemo Roma): "Per la cura della Sla abbiamo una strada definita"-Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla-Rollo (Io Posso): "Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla"-Mezzaroma (Ss Lazio): "Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio"-Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump-Massimelli (Aisla): "La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo"-Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni-Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra-Ucraina-Russia, Putin: "Abbiamo preso Kupiansk". Zelensky: "Discuterò piano di pace con Trump"-Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla 'cassaforte' del Mes

Nuove tendenze nel campo della medicina olistica

Condividi questo articolo:

Dagli adattogeni agli integratori per il sistema nervoso. Conosciamo le tendenze 2018 riguardanti la medicina naturale

Le persone comuni si stanno sempre di più interessando agli integratori capaci di incidere sull’umore, sulle facoltà cognitive e sul benessere. Viviamo in un’epoca in cui lo stress è dilagante, i disordini sociali sembrano crescere e la depressione è in aumento: è chiaro che le persone danno sempre più importanza alla loro salute emotiva e mentale.

Secondo gli esperti, infatti, questo è l’anno degli adattogeni, dei nootropi, sostanze che aumentano le capacità cognitive dell’essere umano, e del CBD, il secondo cannabinoide più abbondante presente nella Cannabis sativa.

GLI ADATTOGENI
L’ansia andrebbe combattuta quotidianamente, ma non tutti hanno sempre l’energia necessaria. Gli adattogeni non sono altro che piante capaci di dare un sostegno.

Il ginseng, per esempio, è uno degli adattogeni più conosciuti. È stato dimostrato che da calma e migliora la memoria di lavoro. Anche l’Ashwaganda sta riscuotendo un discreto successo e la troviamo in una serie di cibi, tè e integratori. Citiamo infine la Rhodiola, pianta sempreverde, che aiuta non solo ad affrontare l’ansia ma anche l’anemia, il mal di testa, l’impotenza da fatica e le infezioni.

I NOOTROPI
Sono sostanze che migliorano le funzioni mentali e le troviamo oggi anche in alcuni integratori per gli sportivi. Degni di nota, la Rhodiola, la L-teanina (un importante amminoacido,  presente in natura nelle foglie del tè verde), il mix di curcuma e olio di sesamo nero e l’estratto di foglie di carciofo.

CBD
E’ stato promosso anti-ansia da poco ed è stato per questo addizionato a prodotti dedicati al sonno, alla digestione e alla gestione dello stress. La domanda dei consumatori cresce e spuntano di giorno in giorno nuovi prodotti, come le gomme da masticare. A Londra viene già commercializzato il latte di canapa BIO con aggiunta di olio di Cannabis.

Questo articolo è stato letto 25 volte.

adattogeni, cannabis, cervello, medicina olistica, medicina olstica

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net