ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Meg Ryan: "I miei film? Molti li guardano quando sono malati"-Lo studio, da birra 92 miliardi di euro di ricchezza generata in dieci anni-Incidente sulla Colombo, l'arrivo della bara bianca di Beatrice Bellucci-Crazy Pizza apre a Torino, Briatore: "Non capisco lo stupore, città è pronta"-Spedisce pacco con una bomba all'agenzia di recupero crediti, 60enne indagato-"Dono il rene a uno sconosciuto", la scelta di Jesse Eisenberg-Bimba legata a una sedia con una sciarpa, licenziata educatrice in asilo di Napoli-Ponte sullo Stretto, Salvini: "Toni più bassi? Non mi interessano gli scontri"-Sinner, 3 match in 3 giorni a Parigi: cosa dice il regolamento-Ucraina, richieste Russia troppo rigide: ecco perché Trump ha fermato il summit con Putin-Gaza, Axios: Usa offrono ad Hamas passaggio sicuro per uscire da zone controllate da Israele-Inondazioni e morti, l'uragano Melissa fa strage nei Caraibi-Scoperta maxi truffa nel fotovoltaico, sequestrate criptovalute e 95 conti correnti-Sinner-Shelton nei quarti a Parigi: orario, precedenti e dove vederla-Incidente sulla Colombo, oggi i funerali di Beatrice Bellucci all'Eur-Stasera 11 milioni di italiani festeggiano Halloween, la festa è sempre più amata-Halloween è nato in Irlanda, come si celebrava 2000 anni fa tra rape intagliate, falò e spiriti-Italia's Got Talent, stasera la finale per la prima volta in diretta su Disney+-Riforma della Giustizia, Nordio: "Referendum tra marzo e aprile". Anm e Unione delle Camere Penali scaldano i motori-Riforma della Giustizia, opposizioni all'attacco: "Meloni vuole le mani libere". Raccolta di firme per referendum

Nuove tendenze nel campo della medicina olistica

Condividi questo articolo:

Dagli adattogeni agli integratori per il sistema nervoso. Conosciamo le tendenze 2018 riguardanti la medicina naturale

Le persone comuni si stanno sempre di più interessando agli integratori capaci di incidere sull’umore, sulle facoltà cognitive e sul benessere. Viviamo in un’epoca in cui lo stress è dilagante, i disordini sociali sembrano crescere e la depressione è in aumento: è chiaro che le persone danno sempre più importanza alla loro salute emotiva e mentale.

Secondo gli esperti, infatti, questo è l’anno degli adattogeni, dei nootropi, sostanze che aumentano le capacità cognitive dell’essere umano, e del CBD, il secondo cannabinoide più abbondante presente nella Cannabis sativa.

GLI ADATTOGENI
L’ansia andrebbe combattuta quotidianamente, ma non tutti hanno sempre l’energia necessaria. Gli adattogeni non sono altro che piante capaci di dare un sostegno.

Il ginseng, per esempio, è uno degli adattogeni più conosciuti. È stato dimostrato che da calma e migliora la memoria di lavoro. Anche l’Ashwaganda sta riscuotendo un discreto successo e la troviamo in una serie di cibi, tè e integratori. Citiamo infine la Rhodiola, pianta sempreverde, che aiuta non solo ad affrontare l’ansia ma anche l’anemia, il mal di testa, l’impotenza da fatica e le infezioni.

I NOOTROPI
Sono sostanze che migliorano le funzioni mentali e le troviamo oggi anche in alcuni integratori per gli sportivi. Degni di nota, la Rhodiola, la L-teanina (un importante amminoacido,  presente in natura nelle foglie del tè verde), il mix di curcuma e olio di sesamo nero e l’estratto di foglie di carciofo.

CBD
E’ stato promosso anti-ansia da poco ed è stato per questo addizionato a prodotti dedicati al sonno, alla digestione e alla gestione dello stress. La domanda dei consumatori cresce e spuntano di giorno in giorno nuovi prodotti, come le gomme da masticare. A Londra viene già commercializzato il latte di canapa BIO con aggiunta di olio di Cannabis.

Questo articolo è stato letto 24 volte.

adattogeni, cannabis, cervello, medicina olistica, medicina olstica

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net