ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia

Da discarica a casa verticale

Condividi questo articolo:

A Nuova Delhi, un gruppo di architetti trasforma un luogo abbandonato in un’oasi urbana

La Harsh Vardhan Jain Architect, un’azienda con sede a Nuova Delhi, ha trasformato un lotto abbandonato nel sud-est della città in una bella casa verticale, rivestita di pannelli di vetro e sormontata da un tetto verde. Gli architetti hanno progettato la Garden Roof Parasol in modo da farla essere una specie di oasi cittadina per una coppia di sposi, piena di luce naturale e di vegetazione per creare un senso di serenità all’interno di un paesaggio urbano frenetico.

Gli architetti sono stati spinti a realizzare questo progetto proprio da una coppia di novelli sposi che stava cercando una casa in cui trasferirsi dopo il matrimonio. Il sito presentava una serie di sfide per le sue piccole dimensioni, che includevano una struttura di piani a una stanza, una tromba delle scale e un cortile. Per vincerle, gli architetti hanno deciso di utilizzare una combinazione di vetro, acciaio e piante. Secondo lo schema di progettazione, la strategia consisteva nel creare un tetto sovrastante, sulle strutture esistenti, per unificare lo spazio. Dando il via a un disegno verticale, gli architetti hanno potuto raddoppiare il volume della casa in altezza.

Il nuovo edificio è incorniciato da travi in acciaio prefabbricate che servono anche a creare una solida piattaforma per il tetto e le pareti in muratura preesistenti sono state rinforzate e riempite con vetri isolanti. Una rampa esterna conduce fino alla via d’ingresso e un piccolo ponte con una scala a chiocciola fornisce l’accesso al terrazzo.

Lo spazio abitativo interno, che è luminosissimo grazie alle facciate in vetro dal pavimento al soffitto, ha un arredamento minimale per ridurre l’ingombro.

Molti degli arredi sono flessibili e tutte le porte in vetro e acciaio si chiudono per separare le stanze o aprirsi per espandere lo spazio.
I due sposi saranno molto felici di questa riqualificazione.

Questo articolo è stato letto 24 volte.

città, discarica, nuova dehli, oasi

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net