In Texas, dopo l'uragano, i sistemi geotermici hanno dimostrato la loro resilienza, convincendo una volta di più di quanto possano essere preferibili ad altri sistemi
In Nebraska, una serra alimentata con la geotermia riesce a produrre frutta al costo di un dollaro al giorno
Storengy e Reykjavik Geothermal iniziano gli studi per aiutare lo sviluppo dei progetti messicani di geotermia
Non solo energia, ma fonte di benefici a cascata: scopriamo tutti i vantaggi della geotermia
Geotermia come opportunità di crescita e sviluppo, verso una società low carborn. Prospettive occupazionali per 30.000 lavoratori
Un impianto geotermico per la generazione di aria calda e fredda, e' stato recentemente installato presso la sede della fondazione Muba - Museo dei Bambini a Milano
La regione Toscana ed Enel hanno sottoscritto un nuovo Protocollo d’intesa su green economy e geotermia
Una mappa censisce 23 siti di interesse geotermico in Puglia, Calabria, Campania e Sicilia, con lo scopo di ampliare e sfruttare il potenziale geotermico di queste regioni
Il potenziale dell’energia geotermica e’ veramente alto: sfruttare le fonti geologiche di calore potrerebbe 10 miliardi di risparmi in bolletta
Il Mare Adriatico potrebbe diventare nei prossimi 90 anni la culla delle energie rinnovabili, sono stati studiati infatti i moti ondosi dei prossimi decennni. Sono stati calcolati i venti futuri con formule matematiche
La Gran Bretagna sfruttera’ i moti marini e le maree per produrre energia. E’ in progetto un parco di energia marina capace di rivoluzionare il mondo delle fonti rinnovabili
Il Rapporto Svimez mette in evidenza uno dei fattori potenziali del Sud: la produzione di energia verde e rinnovabile. Guarda i dati regione per regione. La Puglia conserva il primato nella produzione di energia verde. Si deve guardare anche alla geotermia come potenziale