ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manovra, nuovo duello maggioranza-Corte dei Conti su rottamazione. Lega difende pace fiscale-Ucraina-Russia, Putin punisce anche chi sostiene la guerra: la nuova purga-Sei stressato? In arrivo il test delle unghie per misurarlo e il metodo per uscirne-Torna il maltempo, piogge e temporali al Sud: allerta in sette regioni-Ucraina, sentenza storica contro soldato russo. Mosca: "Nato e Kiev faranno saltare Zaporizhzhia"-Caffè, 10 anni di Ernesto Illy International Coffee Award: esperti internazionali si riuniscono alla Fao-Roma torna a vincere in Europa League. Rangers battuti 2-0 con Soulé e Pellegrini-Food, Motore Italia Awards e Golosaria premiano Loison Pasticceri-Droni avvistati all'aeroporto svedese di Goteborg: "Traffico sospeso e voli deviati verso altri scali"-Fiorentina ko in Conference League, il Mainz vince 2-1-Clash Royale in tilt? I problemi e le segnalazioni oggi 6 novembre-Scoperto a Vienna arsenale legato ad Hamas per possibile attacco in Europa-Ferrari, Leclerc: "Voglio una vittoria e il secondo posto nel Costruttori"-NFL sotto choc, Kneeland si spara: morto il giocatore dei Dallas Cowboys-Trump parla, malore nello Studio Ovale: un ospite sviene-Cristiano Ronaldo e la morte di Jota: "Ho pianto. Non sono andato a funerale per due motivi"-"Bellezza in movimento", svelata a Verona la cerimonia di chiusura di Milano Cortina 2026-Blue economy, l’importanza dei cluster trans-mediterranei-Africa Green Growth Forum, focus su energia pulita e sostenibile-Olio, Inc: "Nuove evidenze scientifiche per preservare qualità evo in bottiglia"

Voglia d’Estate? La Maremma Toscana, tra mare e montagna

Condividi questo articolo:

La Maremma Toscana e’ immersa nella natura. Offre ai turisti mare e montagna, parchi e itinerari archeologici La Maremma Toscana è mare, spiagge, promontori suggestivi, montagna ma anche itinerari archeologici, enogastronomici. Chi sceglie di trascorrere qualche giorno nella Maremma Toscana sceglie la natura, il relax e il benessere. La Maremma conserva ancora con orgoglio il proprio carattere selvaggio, le cui immagini più emblematiche sono senza dubbio quelle che ritraggono i butteri intenti a domare cavalli semibradi.

Chi visita la Maremma Toscana non può non fare tappa al Parco naturale della Maremma, la parte più intima della regione, delimitata dalla foce dell’Ombrone a nord dalla punta di Talamone a sud. Il parco è la reggia della biodiversità: non basterà una giornata per apprezzare la molteplicità di paesaggi, di specie vegetali e di fauna che riserva.

Il territorio della Maremma Toscana si caratterizza anche per la bellezza e lo straordinario fascino dei suoi borghi e delle sue cittadine più belle dell’Italia centrale, in particolar modo, fra i paesini più belli della Maremma ricordiamo sicuramente Manciano, con la sua Rocca Aldobrandesca, Pitigliano, ovvero la ‘Piccola Gerusalemme’, Saturnia, cittadina di origine romana, celebre per le sue Terme di acqua solfurea, Montemerano, borgo di origine medievale, Sorano, con la sua Fortezza Orsini, Sovana, nota per le sue origini etrusco-romane, Scansano, nota per la produzione del Morellino di Scansano, vino DOCG e Capalbio, nota meta turistica. E infine nella zona dell’Argentario le splendide Porto Ercole e Porto Santo Stefano.

La Maremma Toscana è celebre anche per le sue tradizioni e per i suoi eventi, ma anche per la sua cucina, fatta di prodotti genuini e legati alla terra, è qui che si possono assaporare la celebre acquacotta, le tagliatelle alla lepre, il cinghiale in umido e la panzanella.

(GC)

Questo articolo è stato letto 245 volte.

Argentario, Italia, Porto Ercole, Porto Santo Stefano, Scansano, vacanze Italia, vacanze natura, viaggio Maremma, viaggio Maremma Toscana, Viaggio Toscana

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net