ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Usa, da "Amo Hitler" a "camere a gas" per gli avversari, messaggi choc in chat giovani leader Repubblicani-Dopo 'C'è ancora domani' un secondo film per Paola Cortellesi: "Siamo a buon punto"-Six Kings Slam, oggi Sinner-Tsitsipas - Il match in diretta-Saviano-Mollicone, scontro social: "Invita a omertà". La replica: "Se non sai rispondere insulti"-Comolake, Lio (Accenture): "Attenzione all’AI divide, le piccole imprese rischiano di restare indietro"-Comolake, Gola (Open Fiber): "Serve una policy per completare la fibra vera in tutta Italia"-ComoLake, Sandulli (Yiami): "Nostro obiettivo è creare connessioni basate su passioni"-Incentivi auto elettriche, dal 22 ottobre via alle richieste-ComoLake, Pujia: "Potenziare sistema infostrutture"-ComoLake, Livrea (Akamai): "Ia innovazione ma anche nuova superficie per attacchi"-Festa del cinema di Roma, Acea premia il corto 'I custodi dell'acqua'-Sostenibilità, Flo lancia Alpha: nuova linea in stoviglie in carta senza plastica-Università, Rinaldi (Merck): "Curiosity cube accende la scintilla delle Stem"-Da Centromarca e Ibc proposte al Governo per competitività e innovazione-Ferretti (Ibc): "Ottimo connubio filiera e istituzioni a favore competitività pmi"-Mutti (Centromarca): "Recuperare spazi di efficienza all’interno della filiera"-Fondazione Fiera Milano, nasce tavolo trasporti per migliore accoglienza visitatori-Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez sono genitori, è nata Clara Isabel-Maturità, via libera del Senato alla riforma: le misure del decreto-Turismo, Skyscanner: ecco trend per viaggi 2026

Viaggi ipersonici

Condividi questo articolo:

Boeing ha presentato il suo progetto per un jet ipersonico che potrebbe ridurre i tempi di volo dell’85%

La Boeing ha presentato il suo primo progetto per un jet passeggeri ipersonico, durante la conferenza dell’American Institute of Aeronautics and Astronautics (AIAA) che si è svolta ad Atlanta. Il veicolo potrebbe teoricamente viaggiare a Mach 5, ovvero a cinque volte la velocità del suono (6.174 kmh). A quella velocità, un volo tra New York e Tokyo che richiede attualmente 14 ore scenderà a solo un paio d’ore, secondo un rapporto di «Popular Mechanics».

Il jet utilizza un tipo specifico di motore noto come dinamogetto, un punto fermo di molti modelli di veicoli ipersonici. Perché, infatti, c’è da dirlo, abbiamo già costruito e fatto volare altri velivoli che superano la velocità ipersonica, quindi sappiamo che costruirli è possibile; quello che è difficile da fare e che, poi, è il più grande ostacolo al volo ipersonico è rendere i voli accessibili in modo da essere davvero competitivi con le compagnie aeree.
Boeing, infatti, non è l’unica azienda che si sta occupando della progettazione di jet per viaggiare a velocità Mach 5, anzi – in Cina, a febbraio, i ricercatori hanno testato con successo una versione ridotta di il loro primo aereo ipersonico in un tunnel d’aria, raggiungendo una velocità di Mach 7. Finora, però, le operazioni di scala (più grandi sono gli aerei più possono andare avanti per periodi lunghi di tempo) sono rimaste ancora troppo costose.

L’aereo passeggeri appena svelato da Boeing potrebbe trasportare soldati o civili, secondo «Popular Mechanics», ma per entrambe le possibilità c’è ancora abbastanza tempo da attendere, visto che l’imbarcazione volante probabilmente non sarà pronta per il decollo per altri due o tre decenni.

Questo articolo è stato letto 283 volte.

jet, volo

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net