ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

Bici che creano la propria pista ciclabile con un raggio laser ispirato a Star Wars

Condividi questo articolo:

Un bike sharing di Londra dota la sua flotta di un proiettore laser che ne annuncia il passaggio, creando una pista ciclabile personalizzata

Santander Cycles, il programma di bike sharing comunitario di Londra, ha fornito le sue biciclette di un gadget molto particolare. Siccome la sicurezza per i ciclisti non è mai troppa, la decisione dell’azienda è stata quella di aggiungere ai propri veicoli una luce laser che proietta il classico simbolo delle piste ciclabili fino a sei metri davanti a loro. In questo modo, ogni bicicletta della Santander che gira per la città avrà la propria pista ciclabile, personalizzata. 

Inoltre, la presenza del raggio laser ha permesso all’azienda di sentirsi immersa in un confronto stilistico con Star Wars, come mostra questo video.

Il fatto è che le strade di Londra possono diventare molto congestionate e questi accorgimenti tecnologici, soprattutto quando hanno a che fare con il miglioramento dell’illuminazione, sono davvero importanti: è vero che le biciclette erano già dotate di fari, ma in questo modo, i pedoni che attraversano la strada, sapranno che è una bicicletta quella che sta arrivando! 

Le Santander, più comunemente conosciute come bici «Boris» – dopo che il sindaco Boris Johnson  le ha tenute a battesimo quando questo programma è stato lanciato – sono state fornite del gadget nel settembre di quest’anno, ma all’inizio la prova è stata su appena 250 veicoli, mentre adesso l’innovazione passerà ad equipaggiare tutte le 11.500 bici a disposizione.

La società sta pagando 768.000 sterline delle 860.000 richieste, mentre il resto è finanziato dal budget operativo del Transport for London per le bici.

Si spera che questa novità prenda piede in molte aree metropolitane affollate, magari anche da noi, dove non è molto semplice la vita dei ciclisti: sarebbe bello dare a tutti gli amanti della bici un motivo più per andarsene in giro sicuri.

E.C.

Ecco le tre regole d’oro per andare in bicicletta in città.

Questo articolo è stato letto 112 volte.

bici, londra, Raggio laser, Santander Cycles, Star Wars

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net