ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino

Giappone, bici elettriche contro scooter 1 a 0

Condividi questo articolo:

E’ boom di vendite per le bici elettriche in Giappone, secondo gli ultimi dati. Sempre più numerosi poi i parcheggi dove è possibile ricaricare le batterie grazie ad impianti a energia solare. Di moda anche la bici elettrica familiare per portare i bimbi fino a due anni

Non inquinano, non fanno rumore e non hanno bisogno di patente. In Giappone (patria di qualche stravaganza e di tante ottime intuizioni) le vendite delle biciclette elettriche supera quella degli scooter. Secondo i dati riportati dal quotidiano Daily yomiuri online, nel segmento domestico sono state vendute 381.721 bici elettriche contro 380.242 moto. Sempre più popolarità quindi per le bici elettriche. Anche grazie alle innovazioni: le batterie sono sempre più potenti, e consentono anche ai ciclisti meno allenati di superare senza problemi le salite ed altri ostacoli cittadini. Inoltre, in Giappone sono sempre più diffusi i parcheggi cittadini che permettono di ricaricare le batterie stesse grazie ad impianti solari.

Naturalmente, nel paese dei colossi delle due ruote, la nuova moda non poteva passare inosservata, così anche Yamaha ha iniziato a produrre e vendere biciclette elettriche. E le famiglie numerose? Anche per loro esiste una soluzione: dal 2009 una legge giapponese permette di portare in bicicletta fino a 2 bambini, così le case costruttrici hanno lanciato sul mercato le famose “Mama chari”, bici a 2 o 3 posti. Subito diventate molto popolari tra le mamme, che le utilizzano per portare a scuola i figli, ma anche per condividere con loro le attività all’aria aperta. Il dato che emerge però è l’interesse per la bicicletta a pedalata assistita dimostrata dai giovani professionisti, che sempre di più le preferiscono agli igombranti (ed inquinanti) scooter.

 

Valerio Giardinelli

Questo articolo è stato letto 62 volte.

biciclette, esteri, giappone, trasporti

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net