ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Grande Raccordo Anulare delle Bici? Sette cittadini su dieci lo vogliono!

Condividi questo articolo:

Il progetto della ciclabile romana piace ai cittadini

I cittadini romani vogliono il Grab, Grande raccordo anulare delle bici, un progetto lungimirante che oltre a favorire gli appassionati delle due ruote porterebbe anche vantaggi economici.

Il 69% dei cittadini, secondo un sondaggio realizzato dall’istituto di ricerche Lorien Consulting per VeloLove e Legambiente, pensa che il Grab sia un’infrastruttura importante sia dal punto di vista turistico che da quello economico. Inoltre il 62% è favorevole alla alla ciclopedonalizzazione dell’Appia Antica e alla realizzazione di una vera e propria ciclovia urbana caratterizzata da standard qualitativi diversi e notevolmente migliori rispetto a quelli offerti da una semplice pista ciclabile.

Il Grab sarebbe un anello ciclabile e pedonabile, lungo 44 chilometri, che si svilupperebbe all’interno della città di Roma. Il progetto è nato dalla collaborazione di diversi soggetti coordinati da VeloLove: Legambiente, Touring Club, Rete Mobilità Nuova, Vivilitalia, Open House Roma, Parco Regionale dell’Appia Antica, Roma Natura, Teamdev.

Confindustria-Ancma ha stimato che sarebbero almeno 600mila i cicloviaggiatori che lo percorrerebbero nel primo anno di attività

‘Il Grande Raccordo Anulare delle Bici non ha conquistato solo Delrio – osserva Alberto Fiorillo, coordinatore del progetto Grab e responsabile aree urbane di Legambiente – Sono arrivati migliaia di messaggi di supporter da tutta Italia, in meno di un anno; da maggio 2015, sul Grab sono usciti oltre 1.000 articoli e ne hanno parlato anche testate giornalistiche di altri Paesi, in Russia, Germania, Gran Bretagna, persino in Cina. Abbiamo ricevuto un premio mondiale assegnato annualmente in California e altri tre premi italiani. Ora la ricerca di Lorien Consulting ci conferma che Roma ama il progetto e vuole vederlo realizzato. E ci dice anche che vuole l’Appia Antica ciclopedonale’.

Questo articolo è stato letto 59 volte.

bici, bicicletta, Grab, Roma, sport, velove

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net