ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'-Italia, Gravina: "Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale"-LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura-Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno 'Demon'-Iliass Aouani, chi è l'azzurro che ha riportato medaglia mondiale all'Italia nella maratona-Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore-Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: "Finalmente tra le nostre braccia"-Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni-Ucraina, Tajani: "Putin ha preso in giro Trump. Lui preoccupato più da Cina che da Russia"-Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino-Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola-Impennata del colera nel 2024, Oms: "Più 50% morti e crisi continua nel 2025"-Mondiali di Tokyo, Aouani è bronzo nella maratona-Emmy 2025, trionfano Adolescence, The Pitt e The Studio-Bonus psicologo 2025, da oggi si può fare domanda: come funziona-Milan 'salvato' da Modric, 1-0 al Bologna-Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi

Mobilita’, i sindaci chiedono piu’ piste ciclabili

Condividi questo articolo:

I sindaci chiedono una mobilita’ piu’ sostenibile e propongono una revisione completa del codice della strada

 

Anche le amministrazioni vogliono e chiedono piu’ piste ciclabili, per una mobilità più sostenibile e più pulita, libera dallo smog e dalle auto inquinanti. È per questo che l’Anci ha deciso di scendere in campo, presentando una bozza al ministero dei Trasporti e infrastrutture, in cui si propongono delle modifiche al Codice della strada. Le richieste sono attualmente in fase di ‘revisione’ alla commissione Trasporti della Camera e se adottate potrebbero trasformare radicalmente lo stato delle strade italiane, almeno in ambito urbano.

La bozza che propone una nuova mobilità più sostenibile e sicura, chiede allo Stato di ‘procedere a una revisione organica del Codice per favorire la mobilità ciclistica e pedonale in città. Il Codice deve ispirarsi esplicitamente ai principi di mobilità sostenibile’. Non solo: si ribalta anche l’onere della prova in caso di incidente, ‘l’utenza debole va tutelata attribuendo l’onere della prova al soggetto meno vulnerabile’.

 

Le misure proposte dalla bozza dell’Anci vorrebbero ‘tracciare una corsia ciclabile in continuità’ sulle strade urbane; propongono il posizionamento avanzato ai semafori, con una ristrutturazione di questi ultimi, con una lanterna specifica per i ciclisti. Nella bozza viene finalmente sciolto il nodo dell’infortunio in itinere: ‘lo spostamento in bici casa-lavoro e per ragioni di servizio -si legge nel documento- deve essere riconosciuto dall’Inail alla pari del trasporto pubblico’; viene favorito il parcheggio negli spazi condominiali, togliendo al condominio la potestà di vietarlo; il limite di velocità in ambito urbano va portato da 50 a 30 km/h. Secondo quanto si apprende, questa misura sarà inserita entro dicembre nel decreto ministeriale che fissa le linee guida del nuovo Codice della strada.

gc

Questo articolo è stato letto 23 volte.

Anci, bici, mobilità, mobilità sostenibile, piste, piste ciclabili

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net