ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

Piste in adozione: parte il progetto per monitorare le ciclabili a Torino

Condividi questo articolo:

Il progetto ‘Adotta una pista’ prevede la partecipazione diretta dell’intera community di ciclisti ed attivisti volontari per monitorare lo stato di salute delle piste ciclabili a Torino

 

Monitorare lo stato di salute delle piste ciclabili a Torino attraverso un progetto sperimentale che prevede la partecipazione diretta dell’intera community di ciclisti e attivisti volontari. Stiamo parlando dell’iniziativa finanziata in crowdsourcing ‘Adotta una pista’, lanciata recentemente da ‘Bike Pride Fiab’ e ‘Sportorino’.

Il nuovo progetto, in particolare, prevede che il coinvolgimento degli utenti volontari possa consentire all’amministrazione comunale torinese di implementare i suoi strumenti di valutazione e controllo relativi allo stato di salute delle sue piste, in modo da intervenire con maggior tempestività su eventuali tratti di ciclabile in cattive condizioni (su un totale di quasi 200 km di percorso stradale).

Il progetto ‘Adotta una pista’, attualmente, è quindi alla ricerca dei primi ciclisti e attivisti che volontariamente si impegnino a monitorare eventuali problematiche riscontrate in uno o più tratti ciclabili della città. In pratica, gli utenti coinvolti dovranno compiere una valutazione dello stato di salute di una determinata pista (che rientri esclusivamente nell’area di competenza dell’area comunale torinese), segnalando, all’interno di un’apposita piattaforma on-line, eventuali criticità riscontrate durante il tragitto in bici. Le segnalazioni verranno poi confermate o meno da altri utenti.

 

Il progetto ‘Adotta una pista’ è ovviamente ancora legato ad una prima fase sperimentale, ma l’obiettivo sarà quello di sistematizzare ed integrare, col tempo, diverse modalità di comunicazione interattiva, non limitandosi soltanto alle piste ciclabili, coinvolgendo in un secondo momento anche le aree pedonali e le normali strade con più alta frequentazione di biciclette. L’obiettivo finale di questa iniziativa, sarà poi quello di costruire una mappa di piste ciclabili e pedonali, segnalando quelle usabili e quelle con problematiche in tempo reale. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

Matteo Ludovisi

Questo articolo è stato letto 27 volte.

adottare pista ciclabile, piste, piste ciclabili, Torino

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net