ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"

We-bike, la bici che ricarica i cellulari

Condividi questo articolo:

È possibile trovare in aeroporto, stazioni e luoghi pubblici, la We-bike, la bici che ricarica i cellulari pedalando

 

Cellulare scarico? Niente paura. Grazie ad un’idea di due imprenditrici in gonnella, Patricia Ceysens e Katarina Verhaegen, titolaridell’azienda belga We Watt, è nato We-bike, una sorta di cyclette, in grado di produrre energia, fino a 30watt  e, in sola mezz’ora, ricaricare al 100% il proprio dispositivo.

Sarà possibile trovare le We-bike in molti aeroporti, stazioni o addirittura ristoranti e centri commerciali come lo Schipol Airport di Amsterdam, l’aereoporto di Brussells, la stazione parigina di Montparnasse o ancora quella di Charles de Gaulle.

 

La We-bike incoraggia non solo, quindi, la buona pratica dell’attività fisica, ma viene incontro ai numerosi passeggeri che dopo ore e ore trascorse seduti in volo hanno la necessità e il desiderio di sgranchirsi le gambe, muoversi e riattivare la circolazione. E non dimentichiamo che incoraggia anche l’energia pulita. L’uso è il più semplice possibile: basta accomodarsi sull’apposito sgabello munito di pedali posizionato intorno ad un tavolo e iniziare la propria pedalata senza sforzi, dolcemente e, nel mentre, si è liberi di lavorare al pc, conversare con qualcuno o sorseggiare un caffè.

gc

Questo articolo è stato letto 81 volte.

bici che ricarica cellulare, cellulare, cellulare scarico, ricarica

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net