ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Città più sostenibili, ecco dove si vive meglio: Trento e Mantova al top-Russia, il messaggio dell'ambasciatore: "Italia non sia complice del furto Ue su beni congelati"-Carenza di antibiotici, lo studio: "Tra le cause aumento costi produzione e calo prezzi"-REbuild, annuncia date 2026 e presenta il 'Manifesto per il futuro delle costruzioni'-Maltempo in Liguria, a Genova voli dirottati per scarsa visibilità-Florida, trovata 'postazione' sospetta nei pressi aeroporto dove atterra Trump-Ora solare, effetto-fuso sull'orologio biologico: quali cibi scegliere e quando mangiare-Dazi e Ucraina, Pd a Meloni: "Dopo post rilanciato da Trump, chiarisca su rapporti con Ue"-Manovra, Celani (Aigab): "Aliquota al 26% per affitti brevi è stangata su famiglie italiane"-Mara Venier compie 75 anni, il mondo dello spettacolo fa gli auguri alla 'zia d'Italia'-È di nuovo tempo di GialappaShow, arriva la sesta stagione-Salute, nasce Art4Mind con Unhate Foundation e Fond. Policlinico Gemelli, uso arte come terapia-Cancro ovaio, si apre nuovo scenario con mix immunoterapia-chemio-Professioni, Consulenti del lavoro: "La formazione condivisa è leva di crescita professionale"-Ascolti tv, 'Makari' torna su Rai1 e vince la serata con il 19,6%-Tumore allo stomaco in stadio precoce, con immunoterapia 69% pazienti vivo a 3 anni-Imprese, in terzo trimestre +17mila attività: spinta dalle società capitali e dai settori ad alta specializzazione-Flotilla, attivista Antonio La Piccirella denuncia Israele per tortura-Auto travolge e uccide 37enne in bici nel Piacentino, arrestato conducente-Petrone Group celebra 60 anni di attività

Energia: in Italia il gas ha superato il petrolio

Condividi questo articolo:

La dieta energetica del paese cambia, il petrolio arretra

L’Italia va a gas, il petrolio non è più la prima fonte energetica del nostro paese.

Secondo l’Unione Petrolifera, nel 2016 il gas ha rappresentato il 34,4% della domanda, mente il petrolio si è fermato al 34,2%.
Rispetto all’anno precedente il consumo di gas è aumentato del 5% grazie al consumo di 3,4 miliardi di metri cubi in più.
Il consumo generale di gas è arrivato a sfiorare i 71 miliardi mi metri cubi, valori analoghi a quelli registrati nel 2001.
La domanda di gas è comunque inferire rispetto a quella che si registrò nel 2005, l’anno del picco, quando si consumarono 15 miliardi di metri cubi in più rispetto allo scorso anno.

Ecco si trovano gli impianti di estrazione del petrolio off shore più grandi del mondo.

Per quanto riguarda il settore automobilistico, nel 2017 le auto ibride hanno coperto il 2,9% delle nuove immatricolazioni, le elettriche si confermano allo 0,1%, quelle alimentate a GPL e a metano rispettivamente al 6,2% e all’1,5%.

 

Questo articolo è stato letto 65 volte.

gas, petrolio

Comments (138)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net