ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dl Infrastrutture, Consulta servizi: "A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori"-Ucraina, ricostruzione? L'economia andrà rifondata da zero, lo dicono i numeri-Maturità, Valditara: "Chi boicotta l'orale dovrà ripetere l'anno"-Bartoli (Lega del Filo d’Oro): "2024 risultati positivi e in crescita"-Lega Filo d’Oro, Vurro (UniMi): "Bilancio sociale strumento gestionale"-Orlandini (Comitato Familiari): "Lega del Filo d’Oro nostra compagna di viaggio"-Svezia, auto investe pedoni su marciapiede nel centro di Malmo: feriti-Vicenza, bracciante agricolo trovato morto in un campo di mais a Sossano-Energia, Russo (Agsm Aim): "Avremo impianti di produzione 100% da rinnovabili"-Energia, Testa (Agsm Aim): "1 mld di investimenti per la transizione"-AgriMercati Ismea, positiva la congiuntura nel primo trimestre 2025-Antonella Clerici: "In menopausa è difficile perdere chili, ecco cosa mangio"-Roma, bambina di 9 anni in casa tra droga e rifiuti: salvata grazie a segnalazione su YouPol-Stop al caldo torrido, fino a sabato bollino verde su tutta l'Italia-Fiamme nella pineta di Castiglione della Pescaia, 600 evacuati da un campeggio-Tour, fuga d'oro di Healy nella sesta tappa. Van der Poel torna in maglia gialla-Flop live Napoli, gli organizzatori: "Comune assente e contesto ostile"-Wimbledon, Sabalenka crolla in semifinale: per il titolo giocherà Anisimova-Usa, giudice federale blocca stop a ius soli voluto da Trump-Meloni: "Ricostruzione Ucraina come Italia del boom". Poi l'appello ai Volenterosi

Impegno ambientale: e tu sei virtuoso?

Condividi questo articolo:

A definirsi maggiormente impegnata nell’ambiente e’ la popolazione del Sud, che abita in centri con meno di 30mila abitanti e, soprattutto, le donne

E’ vero, l’impegno ambientale sta pian piano crescendo e negli ultimi anni sempre più persone si orientano verso delle scelte eco-friendly: dalla scelta del mezzo di trasporto, alla scelta di cosa portare in tavola, fino alla decisione di fare la raccolta differenziata e di non acquistare l’acqua in bottiglia. Ma è anche vero che non tutti si impegnano per l’ambiente allo stesso modo: ci sono infatti persone virtuose e meno virtuose. 

La ricerca Green Monitor 2014 realizzata da Centro Studi CE&Co ed Edita da Ecoseven.net, ha suddiviso la popolazione in tre diversi segmenti: i vituosi, che fanno regolarmente più di 12 attività tra quelle ecologiche proposte, coloro che ne fanno dalle 6 alle 12, i cosiddetti main stream, e gli indifferenti, quelli che regolarmente fanno meno di 6 attività proposte. In particolare si evidenzia che il 28% della popolazione si definisce virtuosa, il 47% è main stream, e il 25% è indifferente. 

La variazione di impegno ambientale, ovviamente, varia in base al sesso o al collocamento geografico. In particolare possiamo notare, sempre secondo la ricerca di Green monitor, che la maggior percentuale di popolazione che si definisce virtuosa e main stream è localizzata al Sud, nei centri con meno di 30.000 abitanti. A fare più attenzione per l’ambiente, poi, sono le donne: il 53% si definisce virtuoso, mentre il 57% degli uomini fa regolarmente meno di 6 attività proposte. Ma non solo, sempre da quanto emerge dalla ricerca è possibile affermare che a definirsi virtuosi sono uomini e donne di età tra i 35 e i 49 anni. 

A stupire è il fatto che solo il 13% della popolazione di fascia economica Alta o medio-alta sia virtuoso.

 

(Red)

Questo articolo è stato letto 40 volte.

acqua, ambiente, differenziata, donne, ricerca, tavola

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net