ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky: "Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarga"-Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in gara-Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve-Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'-Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro-Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Italia-Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo governo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre-Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica-Juve-Inter 4-3, il gol di Adzic premia i bianconeri tra le proteste nerazzurre. Cos'è successo-Infrastrutture, Rixi: "Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo"-Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"-Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"-Covid avanza e già arriva l'influenza, Pregliasco: "Spuntano i primi casi isolati"-Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta-Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'-Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo-Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"-Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"-Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"

San Vito Lo Capo, quando la Sicilia assomiglia ai Caraibi

Condividi questo articolo:

San Vito Lo Capo, con la sua spiaggia dorata, è uno dei luoghi più affascinanti del Mediterraneo. Incastonato su un tratto di costa incontaminata, vanta un mare cristallino

Non bisogna andare sino ai Caraibi per una vacanza da sogno. I Caraibi sono più vicini di quanto non si pensi. Sono in Sicilia, a San Vito Lo Capo: spiagge bianche e mare cristallino fanno del luogo i Caraibi dell’Italia. Incastonato su un tratto di costa incontaminata che va da Custonaci a Castellammare del Golfo, San Vito è un paesino tutto bianco sorto intorno alla sua Chiesa Madre nel corso del ‘700. 

San Vito Lo Capo, con la sua spiaggia dorata, è uno dei luoghi più affascinanti del Mediterraneo. Arrivando in paese, dall’unica strada di accesso, si vede il mare ancora prima di incrociare le prime case. Il fondale marino degrada dolcemente verso il largo, e le correnti non lambiscono minimamente questa zona, che dunque è particolarmente indicata anche a chi non è un nuotatore provetto. Consigliare un particolare tratto di spiaggia ai bagnanti è impossibile, l’uno vale l’altro. Ma anche chi ama gli scogli non ha che l’imbarazzo della scelta.

San Vito_lo_Capo

Uno dei simboli di San Vito Lo Capo è il faro: di notte la sua luce arriva fino a oltre venti miglia marine, e per questo è uno dei più importanti della Sicilia. La notte è bellissimo seguire il fascio di luce bianca sciabolare che esce dall’alta torre, 43 metri sopra il livello del mare.

faro

San Vito Lo Capo è un ottima base per scoprire tutto il litorale trapanese, che regala ai turisti bellezze naturali, architettoniche e culturali. Fra San Vito lo Capo e Scopello, lungo la costa che dai greci e dai latini venne chiamata ‘Cetaria’ per l’abbondanza dei tonni nel mare. si estende la Riserva naturale dello Zingaro, una delle più famose in Italia.

riserva-zingaro

Un’altra riserva bella e interessante è quella del Monte Cofano. Il territorio della Riserva si estende sulla mole imponente di un massiccio promontorio calcareo proteso sul mare, che raggiunge 659 metri di quota immediatamente a ovest della zona interessata dalla Riserva dello Zingaro. La riserva ospita diverse specie di uccelli alcuni anche rari come il falco pellegrino, il gheppio e la poiana.

Monte Cofano

(gc)

Questo articolo è stato letto 244 volte.

San Vito Lo Capo, spiaggia Vito Lo Capo, vacanze Sicilia, vacanze Vito Lo Capo, viaggio, Vito Lo Capo Sicilia

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net