ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky: "Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarga"-Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in gara-Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve-Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'-Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro-Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Italia-Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo governo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre-Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica-Juve-Inter 4-3, il gol di Adzic premia i bianconeri tra le proteste nerazzurre. Cos'è successo-Infrastrutture, Rixi: "Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo"-Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"-Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"-Covid avanza e già arriva l'influenza, Pregliasco: "Spuntano i primi casi isolati"-Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta-Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'-Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo-Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"-Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"-Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"

Spiagge della Sicilia. Ecco le più belle

Condividi questo articolo:

Come ogni estate la Sicilia è tra le mete turistiche più ambite. Ecco quali spiagge scegliere se anche voi volete sentirvi dei vip, senza rinunciare a mare da sogno e natura

Spiaggie della Sicilia, mare da sogno, acque cristalline, natura e ottima cucina. Cos’altro chiedere ad una vacanza? Ecco perchè in tanti continuano a puntare sulle più belle spiagge della Sicilia come meta per l’estate 2012.

Scelta come destinazione anche da molti vip, tra cui Kate Moss, Tom Cruise e Katie Holmes, Leonardo di Caprio, Uma Thurman, se trovate ancora posto nelle strutture ricettive dell’isola, è la regione ideale in cui trascorrere le vacanze estive.

 

Dopo le Eolie, isole dalla natura contaminata ed il fascino unico, sono le spiagge dell’isola maggiore le più amate. Prima fa tutte Marina di Ragusa. Fra le più attrezzate e rinomate località balneari della Sicilia sud orientale, è apprezzata per  i suoi lidi di sabbia dorata finissima.

Non lontana si trova la spiaggia di Punta Secca, un piccolo borgo marinaro chiamato dalla gente locale ‘a sicca’, pre via di una piccola formazione di scogli di fronte alla spiaggia di levante.

Tra Noto e Ragusa si trovano anche Calamosche, una piccola cala di sabbia, stretta tra due promontori rocciosi e circondata da dune, con acque trasparenti, e l’Oasi di Vendicari, uno dei luoghi più selvaggi della Sicilia nonché riserva naturale faunistica dal 1984. Il mare qui è limpidissimo.

A ovest dell’isola, non lontano da Sciacca, si trova una delle spiagge più rinomate (e c’è un motivo): Capo Passero. Qui il mare è profondo, ma assolutamente meraviglioso.

E’ a nord ovest, però, che sono concentrate tre spiagge uniche al mondo: San Vito lo Capo, Scopello e Terrasini. Le prime due si trovano all’interno di una riserva naturale chiamata Lo zingaro. Qui l’arena è bianca e finissima e il mare è puntellato di scogli. Terrasini, invece, è caratterizzata da rocce rosse venate di bianco.

Per trovare altre spiagge degne di nota si deve andare a est della Sicilia, vicino a Taormina, o meglio, sotto. L’Isola Bella sotto la città, infatti, è tra i luoghi più belli di tutta la Sicilia. Un’oasi lunga 2 km di sabbia bianca e ricca vegetazione raggiungibile a piedi, quando c’è la bassa marea, oppure in barca.

Propri di fronte alle Isole Eolie, in provincia di Messina, si trova uno dei luoghi di villeggiatura più rinomati: Capo d’Orlando. La spiaggia è lunga ben 8 km e, nella zona di ponente, si assiste a tramonti rosso fuoco, mentre in quella di levante si va per ammirare il sorgere del sole.

Vicino a Tindari (famosa per un romanzo di Andrea Camilleri e una puntata di Montalbano), infine, si trova Laghetti di Marinello, una spiaggia di sabbia bianca e fine, caratterizzata dalla formazione di alcuni laghetti marini, da cui prende il nome. Questa meravigliosa laguna costiera è una riserva naturale regionale.

Questo articolo è stato letto 1.155 volte.

ferie, mare, Sicilia, spiagge, vacanze

Comments (20)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net